Consiglio comunale con approvazione del bilancio ad Arienzo nella giornata di ieri pomeriggio. Consiglio che avrebbe dovuto presentare una novità, Nicola Zimbardi sostituisce Assunta D’Addio in qualità di vicesindaco, ma entrambi assenti. Ne approfittiamo per dire che non c’è piaciuto molto la modalità con cui il “cambio” è avvenuto, in piena festività il 14 Agosto, e soprattutto senza un minimo di comunicato che spiegasse alla cittadinanza i motivi, nessuno dei tre protagonisti della vicenda ha avuto niente da dire ai cittadini.
Passiamo al consiglio e al primo bilancio dell’attività amministrativa targata Davide Guida, in realtà è il secondo bilancio, ma il precedente risentiva chiaramente dell’operato della precedente amministrazione Medici, da ora in poi non ci sono più scusanti.
Innanzitutto Davide Guida nel presentare la Relazione di Bilancio, ha lamentato il taglio dei trasferimenti statali di circa € 700 mila nel periodo 2010-2014 mentre in questo 2015 non vi è stato ancora alcun trasferimento. Questo è evidentemente un problema, ma potrebbe anche essere una risorsa, in quanto è vero che spesso solo alzando le tasse si può coprire ciò che manca, ma è pur vero che potrebbe essere occasione per valorizzare ciò che di buono offre il territorio per fare cassa, insomma è uno sprone pure ad ingegnarsi un po’ per trovare soluzioni economiche nel medio-lungo periodo. I trasferimenti statali, giova dirlo perché tutti i comuni nostrani si lamentano, sono stati azzerati, gli aiuti ai comuni più poveri viene garantito da quelli ricchi. Con L’Imu ad esempio si sono raccolti ben 4,3 miliardi di euro e solo 400 milioni sono finiti allo Stato, il resto è stato ripartito tra i comuni; Roma e Milano da sole mettono assieme circa 100 milioni di euro per il fondo di solidarietà.
Davide Guida nella relazione tiene a precisare che nonostante questi problemi non sono state aumentate le tasse e i servizi si sono comunque mantenuti: Imu ridotta al 9,6 per mille nel 2014 e confermata per il 2015, Tasi all’1 per mille, Tari che porterà un risparmio di circa 56 mila euro, servizio idrico costo al 0,15€ al metro cubo. Riguardo alle uscite Davide Guida ha sottolineato come i costi Irap si siano ridotti e anzi pure recuperati 50 mila€, interessi passivi di cassa sono diminuiti di circa 8 mila euro, la riduzione delle aree funzionali ha comportato una minore spesa di € 25 mila, la sistemazione del Cisternone ha portato a un risparmio di 100 mila euro, pure la convenzione per il segretario comunale ha portato ad un risparmio di circa 30 mila euro. Questo ha portato, secondo il sindaco, una maggiore possibilità di stanziamento fondi per scuola, per il problema delle mosche, che è stato dichiarato risolto, per la manutenzione della caserma dei carabinieri e per il ripristino del muro in via Cappella, manutenzione anche dei valloni.
Così Davide Guida: “…possiamo affermare che stiamo migliorando la gestione del nostro paese senza gravare sugli arienziani, anzi, abbiamo ridotto il carico tributario e aumentato i servizi ai cittadini.”
Ovviamente la vede in modo completamente opposto Giuseppe Guida che parla di paese dei balocchi, tra l’altro secondo Arienzo Bene Comune non sono state prese in considerazioni le proposte della minoranza, quindi il gruppo ha votato contro, mentre Arienzo 2014 si asterrà, Nino Crisci assente.
supporter:
Messo il tag:Arienzo, assunta d'addio, bilancio, consiglio comunale, davide guida, giuseppe guida, nicola zimbardi