Non c’è pace per le scuole suessolane, ad Arienzo fa rabbrividire la foto di una caldaia del plesso N. Valletta, che a vederla sembra una vecchia lavatrice scassata completamente arrugginita per non dire ormai marcita, e probabilmente non veniva cambiata da decenni. Addirittura, è lo stesso sindaco Davide Guida a informare, i tecnici che hanno effettuato un controllo hanno parlato di rischio esplosione.
Inevitabili le polemiche, l’amministrazione punta il dito indice contro i vecchi amministratori. Alcuni genitori per non perdere il tempo pieno hanno chiesto una soluzione temporanea. Alcuni esponenti vicini all’opposizione hanno criticato l’amministrazione attuale accusandola di ritardo nel segnalare e risolvere il problema.
A vedere le foto è incredibile il fatto che fino allo scorso anno è stata accesa questa caldaia, che definirla tale è un esagerazione andrebbe chiamata bomba a tempo, a vedere le foto sembra incredibile addirittura che si accendesse. Cosa curiosa a detta del sindaco Guida su Facebook ben tre tecnici hanno sostenuto che tale caldaia era a rischio esplosione, com’è possibile che nessuno precedentemente si è accorto di questa situazione? Com’è possibile che in campagna elettorale si è sbandierato come problema unico della scuola quello della mensa e nessuno si sia reso conto del rischio per la vita di alunni e personale docente e non docente era a rischio?
L’amministrazione attuale ha ragione da vendere evidentemente a puntare il dito ma deve anche fare dei mea culpa, non è possibile rendersi conto di questa situazione a Novembre! Il 1° settembre va fatto un sopralluogo in tutti gli edifici e sicuramente la bomba (caldaia non riusciamo proprio a immaginarla) sarebbe stata disinnescata per tempo. Ovviamente questo avrebbe risolto tutti i disagi riguardante la sostituzione della caldaia. In questo periodo di feste i bagni e le aule sono stati ritinteggiate e sistemati gli infissi, ma anche questo è un lavoro che doveva effettuarsi in settembre prima dell’arrivo dei bambini e dei docenti e non docenti, tra l’altro la spesa è davvero modesta 2000€ (i lavori effettuati dalla ditta “Morgillo Gennaro”). Secondo l’amministrazione Guida il ritardo alla ristrutturazione del plesso Valletta è dovuto a ritardi della stazione unica appaltante nell’appaltare i lavori.
Ora il plesso Valletta ha il tempo pieno sospeso e si attende una nuova caldaia per metà Gennaio, ma a questo viene da chiederci quale sia la condizione delle altre scuole arienzane e della Valle di Suessola e, soprattutto viene da chiederci, se l’attuale amministrazione abbia previsto della manutenzione ordinaria della scuola oppure si interviene ogni volta che c’è una emergenza.
La sostituzione della caldaia costerà 16.059 € e i lavori affidati alla ditta “Piscitelli Giuseppe”.
Messo il tag:Arienzo, davide guida, scuola