Un paio di giorni fa c’è stata inviata una foto, che pubblichiamo, di un ratto schiacciato da un auto in piazza Aragona.

Fatto alquanto grave in quanto la piazza, vuoi per la sua importanza storica, vuoi per il fatto che da pochissimo ha aperto un bar di cui se ne sentiva tantissimo il bisogno, non giova all’immagine della piazza stessa, ma in particolar modo della città di Santa Maria a Vico.

Lo abbiamo detto tante volte, non capiamo il motivo per cui i rifiuti vengono lasciati appesi sugli offendicola, se non addirittura lasciati nei panarielli o posti direttamente sui marciapiedi. Si parla di decoro urbano ma non sempre è chiaro cosa intendono gli amministratori.

Anche perché se la differenziata non viene ben fatta i rifiuti rimangono li in strada per qualche tempo e non è chiaro poi quando vengono portati via.

Pensiamo che i topi siano attratti dai rifiuti, dubitiamo che arrivino per visitare la Villa Romana.

Sarebbe utile se ogni condominio e ogni casa fosse dotato del bidone necessario a contenere la monnezza che viene prodotta.

Fortunatamente a Santa Maria ci sono le auto che ogni tanto ne scramazzano uno, ma immaginiamo che una derattizzazione sia elemento migliore per, se non risolvere, quanto meno mitigare il problema. Oppure, una soluzione più ecologica potrebbe essere quella di liberare un qualche centinaio di gatti e in men che non si dica il problema andrà a risolversi.

Derattizzazione che invece sarà effettuata in quel di Cervino. Comune sempre più civile, nonostante la vigliaccheria di qualcuno non in grado di sostenere la bellezza del vivere civile.

La derattizzazione verrà effettuata il 29 settembre con prodotti specifici e trappole anche nei pressi delle scuole, ovviamente opportunamente segnalate.

Per carità si tratta di ordinaria amministrazione, ma visto che in alcuni comuni si ha difficoltà pure in questo, pure la derattizzazione diventa una notizia.

Stamm nguaiat!