Ci è stata segnalata una iniziativa di un comitato costituitosi per dare vita, visti i tempi in cui viviamo, una spesa solidale. Questo è quello che leggiamo aprendo il link di riferimento https://www.retedeldono.it/it/progetti/arienzounitisipuo/arienzo-unitisipu%C3%B2-contro-il-coronavirus?fbclid=IwAR1KKwOwyRlHqmwA8iIKy0wOzNwi5FGARFpHYY4maFRhRadzRrSW0xL1rKg Il Coronavirus è entrato prepotentemente nella realtà degli italiani, da qualche settimana anche nella vita degli Arienzani. Il Comitato “Arienzo – Uniti Si Può-“ si è costituito per dare il proprio contributo con un’azione , in totale sicurezza, di spesa solidale. Con questa raccolta fondi on line, vogliamo garantire almeno beni di prima necessità alle famiglie che non possono acquistarne. Per farlo, i fondi raccolti in questa campagna, saranno devoluti agli esercenti arienzani che si occuperanno di realizzare i pacchi e consegnarli in sicurezza. Nei pacchi ci sarà: – 3 bottiglie…
COMUNICATO Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che vieta: l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici; di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto. Resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. L’ordinanza inoltre impone la chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso…
COMUNICATO Cari concittadini vi invito a non abbassare la guardia e a rispettare tutte le disposizioni emanate in questi giorni tramite decreti legge. La situazione attuale sul nostro territorio, come da comunicazioni intercorse con l’ufficio predisposto dall’ASL, è la seguente: -Oggi è stato effettuato un altro tampone il cui esito è negativo, pertanto, sul nostro territorio non c’è nessun caso di positività al COVID-19. -Stamani ho provveduto a richiedere al Prefetto di Caserta l’ausilio dell’Esercito al fine di rafforzare i controlli sul nostro territorio; -Inoltre ho provveduto a richiedere una riduzione delle tariffe del canone idrico al Direttore Generale del Consorzio Idrico Terra di Lavoro. -Infine voglio informare la cittadinanza che sono attivi sul nostro territorio i seguenti servizi: 1. Assistenza psicologica inviando…
COMUNICATO STAMPA Giornata tranquilla oggi a Cervino, nessun sospetto di contagio e il paziente ricoverato, sottoposto a tampone risultato essere negativo, migliora sensibilmente. È stata emanata un’ennesima ordinanza, attraverso la quale sono state adottate ulteriori misure di contenimento al Covid – 19. Tale provvedimento è stato emesso a seguito della presa d’atto della superficialità di una frangia di cittadini, nei quali, a fronte di esortazioni e ammonimenti, persiste irresponsabilità ed anche incoscienza; girano a vuoto per le strade come abbiamo potuto constatare stamani facendo un giro di perlustrazione con la Polizia Municipale. Ci rendiamo conto che le limitazioni alla libertà di circolazione sono sgradevoli, lo sono per noi tutti, ma, l’adozione di questi interventi sono necessari a tutelare il benessere della collettività in…
COMUNICATO STAMPA Vi informo che, ad Arienzo, abbiamo la seguente situazione rispetto al COVID-19: positività: 0 quarantene obbligatorie: 0 isolamenti domiciliari: 12. Il numero degli isolamenti domiciliari è aumentato, in quanto ci sono stati alcuni rientri da diverse parti d’Italia e dall’estero e devono stare isolati e monitorati nella loro abitazione per 14 gg.. La situazione resta molto grave, non ci sono segnali di miglioramento e dobbiamo assolutamente restare chiusi in casa. Anche stamattina, ho partecipato ai controlli con la Protezione Civile e devo, purtroppo, affermare che ci sono ancora persone che con scuse balorde vanno in giro, senza autocertificazione. Basti pensare che a Cappuccini abbiamo incontrato una signora, proveniente da San Felice a Cancello, che alla domanda cosa ci facesse lì, ha risposto…