E’ un video questo molto lungo, ma pensiamo possa essere comunque interessante per chi volesse però solo visionare la benedizione Urbi et Orbi e la supplica di Papa Francesco può visionarlo al minuto -1.23.30 circa.
E’ un video questo molto lungo, ma pensiamo possa essere comunque interessante per chi volesse però solo visionare la benedizione Urbi et Orbi e la supplica di Papa Francesco può visionarlo al minuto -1.23.30 circa.
Si sono così susseguiti i vari decreti-legge sul tema Coronavirus, sia chiaro non ne facciamo una critica, che ci siamo accorti di aver “bucato” l’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Questo il link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/25/20G00035/sg Intanto pubblichiamo il testo: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto l’articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della liberta’ di circolazione per ragioni sanitarie; Tenuto conto che l’organizzazione mondiale della sanita’ ha dichiarato la pandemia da COVID-19; Preso atto dell’evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi e dei decessi notificati all’Organizzazione mondiale della sanita’; Ritenuta la straordinaria necessita’ e urgenza di emanare nuove disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, adottando adeguate e proporzionate misure…
Dopo tanto tempo di domicilio forzato in Italia ci stiamo chiedendo se questi “sacrifici” stiano effettivamente dando un risultato, oppure se, oltre al danno si sta aggiungendo anche la beffa, tenendo conto del fatto che più passano i giorni e più anche la situazione economica diventa difficile. Gli italiani si sà si adattano a tutte le situazioni in un istante e quindi adesso siamo tutti virologi e tutti statistici all’università della strada. Oramai tutti cominciano a parlare di curva esponenziale e logistica con la facilità con cui si prende un caffè al bar. Noi non lo siamo e non pretendiamo di esserlo, vi rimandiamo a questo video su youtube, creato da esperti, ove vi abbiamo trovato delle spiegazioni interessanti. https://youtu.be/XyU0mTBfuao Noi nel nostro piccolo…
Aggiornamento dalla pagina fb dell’amministrazione comunale di Cervino: Cari concittadini, in primis vi informo che a Cervino non sussistono casi di positività al Covid-19, poi di certo avrete appreso che, con un’ordinanza pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha disposto la proroga del divieto di uscire dalle abitazioni, tranne che in caso di “comprovate esigenze lavorative per le attività consentite, situazioni di necessità o motivi di salute”, fino a martedì 14 aprile 2020. Ha ritenuto prorogare le disposizioni “considerato che la situazione sussistente a oggi sul territorio regionale, quale rappresentata dai report ufficiali dell’Unità di Crisi regionale, registra un numero di contagi, alla data del 24 marzo 2020, pari ad oltre n.1194 unità” e che “gli studi epidemiologici pervenuti…
Dalla pagina fb del sindaco Giovanni Ferrara: A causa di una una perdita di acqua in via Vecchia Cimitero in molte abitazioni c’è assenza di erogazione idrica. I tecnici già stanno lavorando al guasto e nel giro di un paio d’ore sarà tutto ripristinato. Ci scusiamo per il disagio
COMUNICATO Vi informo che, ad Arienzo, abbiamo la seguente situazione rispetto al COVID-19: positività: 0 tamponi: 1 quarantene obbligatorie: 0 isolamenti domiciliari: 24. Altra buona notizia, il tampone dell’altro nostro concittadino è NEGATIVO. E’ stato, finalmente, effettuato il tampone ad un altro nostro concittadino, credo che inizio settimana prossima avremo il risultato. Abbiamo, però, sempre 2 concittadini in attesa di tampone, perché si è aggiunto un altro concittadino. Speriamo bene ed esprimiamo massima solidarietà a tutti loro. Il numero degli isolamenti domiciliari è aumentato di una persona venuta dall’estero. La situazione generale in Italia è ancora molto grave, in Campania è addirittura peggiorata rispetto a ieri, anche se la provincia di Caserta sembra resistere. I controlli proseguono su tutto il territorio comunale e la…