VALLE DI SUESSOLA: RINGRAZIAMENTI DEGLI AMMINISTRATORI
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 19 Ottobre 2015
Passata la paura del nubifragio e facendo i conti con i danni, ma anche con la preoccupazione che precipitazioni piovose così abbondanti possano ripetersi, è stato infatti diramato un bollettino di allerta meteo nella serata del 18.10 per le successive 24/48 ore, tanti sono i ringraziamenti alle forze dell’ordine e ai volontari.
Così il vicesindaco di Santa Maria a Vico Pasquale Crisci: “La vita è fatta di tante situazioni dove ognuna ti insegna e ti fa capire qualcosa
È stata una delle notti più lunghe per la nostra città , ci sono stati attimi di terrore, momenti in cui si temeva il peggio ma come capita a chi ha nel proprio dna la passione e l’amore per la propria città , lo spirito di sacrificio e soprattutto la forza di combattere sempre a testa alta, la squadra della Tigre PIROZZI ha dato il meglio di se
È diventata tutt’uno insieme al popolo in difficoltà, alle autorità come la prefettura, i carabinieri, la protezione civile, il Noei, i vigili del fuoco e l’esercito ,insieme ai comuni limitrofi come Arienzo, San Felice e Cervino, ribattendo colpo su colpo ad una pioggia mai subita prima , incontrollabile, che spazzava via ogni cosa
La pulizia delle vasche e della rete fognaria ha evitato il peggio
Stanco ma emozionato per il piacere vissuto guardando uno squadrone che non si è perso mai d’animo
Domani sarà un’altra giorno, conteremo i danni ma una cosa è certa, questa città appartiene a gente vera
Grazie a tutti in particolare modo a chi ha subito tanto . Non sarete mai soli”
Mentre l’assessore Cioffi:” Ringrazio dal profondo del cuore tutti i ragazzi della PROTEZIONE CIVILE di SMAV. L’impegno, la fatica, il sudore, la disponibilità li ha contraddistinti appendendo al loro petto una medaglia preziosa, quella di un valore raro ma fondamentale di questi tempi: la solidarietà. Il loro impegno costante ed incessante ha permesso a smav di rialzarsi subito. Grazie a voi Ragazzi!”
Anche il sindaco di Arienzo, Davide Guida, ha fatto dei ringraziamenti ma pure delle punzecchiature agli avversari: “Trascorsi 4 durissimi giorni Arienzo si è ripresa e riparte!
4 giorni trascorsi volutamente in silenzio perché era il momento di agire e non di parlare!
Oggi ho deciso di scrivere perché mi sembra giusto ringraziare chi appunto ha permesso che Arienzo si riprendesse e ripartisse, in particolare: i VV.UU., i ragazzi della Protezione Civile, i LSU, i ragazzi del Servizio Civile, i dipendenti comunali e tutte le ditte che hanno lavorato incessantemente in questi 4 gg.. Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini che nonostante i danni subiti si sono rimboccate le maniche e ci hanno aiutato e incoraggiato a proseguire nel lavoro che stiamo svolgendo. Ringrazio anche chi con inutili e, a volte anche, strumentali polemiche, sopratutto visto il momento, ci ha dato ancora più forza per andare avanti. Infine, un ringraziamento ai miei consiglieri che hanno guidato, giorno e notte, i soccorsi prima e le operazioni di pulizia poi, ho avuto ancora una volta la conferma di essere affiancato da persone oneste e capaci che amano il proprio paese.
Non vogliamo sottrarci ad analisi e valutazione delle cause dell’alluvione, questo accadrà, molto probabilmente, in una conferenza stampa che terremo domenica prossima nell’aula consiliare.
Mi scuso se nei ringraziamenti ho dimenticato qualcuno e invito tutti i cittadini che hanno ancora problemi a segnalarli già da domani mattina agli uffici comunali e interverremo il prima possibile.”
supporter