E’ iniziata la maratona televisiva della solidarietà per la raccolta di fondi per questa straordinaria iniziativa che è Telethon.
Si può quindi donare seguendo le modalità che vengono indicate in Tv, ma si possono anche organizzare iniziative per raccogliere fondi. Così come infatti sta accadendo a San Felice a Cancello con iniziative che sono cominciate Venerdì 18 e si concluderanno domenica 20. si è cominciato con il triangolare di calcio per beneficenza tra le rappresentative della Polizia, di Viviamo Cancello e del Bar Ilary Café. Il triangolare ha trovato il sostegno e la collaborazione del gruppo CAN Soccer (Ordine degli Ingegneri) e del dipartimento arbitrale dell’Asi di Caserta che si occuperà dell’arbitraggio con un’apposita terna arbitrale. Nella serata delle stesso venerdì 18 ci sarà una serata all’insegna del giochi e del divertimento. “Jucanno e magnanno” è il titolo della serata, una pizzata ricca di giochi natalizi presso il ristorante “Mammà” nei pressi del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni: gastronomie tipiche, giochi, cabaret e divertimento, all’insegna della solidarietà e della beneficenza. Telethon sarà inoltre presente con banchetti autorizzari per la raccolta fondi presso i supermercati Decò di Maddaloni e Cancello Scalo, dove i donatori potranno trovare sciarpe e cuori, nonché tutti gli altri gadget di Telethon. La ricerca per le malattie genetiche ha bisogno di tutte queste e tante altre iniziative, ma soprattutto del cuore di tutti i cittadini.
Ricordiamo Telethon nasce nel 1966 negli Stati Uniti su iniziativa dell’attore Jerry Lewis, in Italia è arrivato nel 1990 su iniziativa di Susanna Agnelli, quindi festeggia i 25 anni di attività. Ben 420 milioni sono i soldi investiti nella ricerca e ben oltre 2000 i progetti finanziati.
Grazie a Telethon sono stati fatti passi da gigante per trovare la cura a due malattie ereditarie molto brutte che colpisce i bambini come la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich.