Poi ci dicono che siamo sempre contro l’amministrazione, non è affatto così, noi critichiamo quando serve dando sempre dei suggerimenti e quando c’è da elogiare lo facciamo.
Oggi è giorno di elogio, la giunta ha approvato il 23 Ottobre 2015 un importante provvedimento ovvero di voler far intraprendere al comune di Santa Maria a Vico il percorso “Rifiuti Zero”; tante ne volte ne abbiamo parlato, tante volte abbiamo suggerito risoluzioni in tal senso e finalmente l’atto è arrivato.
Il traguardo dei Rifiuti Zero è stato fissato nel 2020, ma già nel 2016 l’obiettivo è di arrivare al 75% di differenziata. Entro il 31 dicembre di quest’anno dovranno essere costituite delle convenzioni con consorzi di filiera di recupero e riciclo dei rifiuti. Entro il 2020 dovrà esse adibito un centro comunale per la riparazione e il riuso. Dovrà essere istituito l’importante l’Osservatorio verso Rifiuti Zero che ha il compito di monitorare il percorso e indicare criticità e soluzioni.
Lo ripetiamo se ve ne fosse bisogno, Rifiuti Zero non è qualcosa che si fa per l’ambiente sic et simpliciter, ma se viene effettuato con i crismi, si avrà una riduzione significativa in bolletta e una possibilità concreta di lavoro, così come in altre parti d’Italia e nel mondo. Lo abbiamo detto e citato tante volte: il comune di Capannori ne è un esempio, anche perché il primo o tra i primi.
Siamo solo perplessi su due aspetti, il primo è la speranza che questa delibera non sia carta morta, ma qualcosa di vivo e che possa davvero essere attuato quanto prima; il secondo problema sono gli incivili cittadini di Santa Maria a Vico, purtroppo questo percorso di Rifiuti Zero, nonostante sia provato che porta risparmio in bolletta, posti di lavoro, pulizia dell’ambiente ecc., comporta un importante cambio di abitudini, questa è gente che tanto per capirci se togli la catena davanti al sagrato di un monumento lo usano come parcheggio, questo è il livello.
Speriamo bene, ma ci par di capire che questa giunta e questa amministrazione sulla questione rifiuti abbiano le idee chiare.
supporter