MANCANO 35 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO
INVIATECI LE VOSTRE SEGNALAZIONI


La I F la II e III H del plesso scolastico Giovanni XXIII vanno dunque in dad in quanto un operatore scolastico è risultato positivo.

Oramai la situazione è completamente fuori controllo.

Non solo i casi si segnalano a livello giornaliero, ma nemmeno l’amministrazione comunale intende darne la minima informazione dopo il “primo” caso al plesso Maielli.

Non sappiamo se questi casi siano sempre da riportare per l’assessore all’istruzione al livello delle avvisaglie o possiamo cominciare a preoccuparci un pochino.

Non si capisce quale sia la politica adottata dagli amministratori, se non quella di attendere tempi migliori e pregare la Madonna Assunta. che è sempre cosa buona e giusta, che tutto vada per il meglio.

Ma cosa dovrebbero fare gli amministratori?

Qualsiasi cosa, che non sia immobilismo, visti i casi che si stanno succedendo oramai da fine settembre.

Per esempio:

  1. chiuedere le scuole, quindi inevitabile dad, per un mese e si riprende a gennaio in presenza.
  2. screening massiccio a tutti: alunni, docenti e non docenti ovviamente tenendo conto delle vaccinazioni già fatte.
  3. immaginiamo che vengano sanificati i locali scolastici ogni giorno, nel caso non fosse così, attivarsi.

Non è detto che quello che abbiamo elencato sia risolutivo oppure esaustivo, ma almeno è un tentare di fare qualcosa in merito che poi sono azioni tese a migliorare e non peggiorare la situazione.

Per favore se ci siete battete un colpo.