SMAV: ROSCIANO FATTE BRILLARE LE BOMBE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 3 Novembre 2015
Non una ma ben due bombe sono state ritrovate a Rosciano, la seconda presso il vallone Finocchiara e fatte brillare dall’esercito, precisamente il 21° reggimento genio guastatori di stanza a Caserta; le bombe sono o forse meglio dire
erano inglesi e precisamente bombe da mortaio. Presenti sul posto oltre ai suddetti militari, anche un’ambulanza del corpo militare croce rossa X centro mobilitazione di Napoli e un tecnico civile del CeRiMant sempre di stanza a Napoli, oltre alla Protezione Civile di Santa Maria a Vico, il Noei, il comandante della Polizia Municipale Piscitelli e dell’assessore Anna Cioffi.
Proprio mentre ci trovavamo sul posto dei raccoglitori di funghi hanno segnalato la presenza di probabili ulteriori ordigni inesplosi in un punto però alquanto impervio e difficile da raggiungere. Importante alcune norme da seguire in caso di ritrovamenti di ordigni bellici:
1. Non toccarli, nonostante alcune bombe potrebbero avere più di settant’anni sono sempre funzionanti e potrebbero esplodere.
- Segnare precisamente la posizione, nel caso se si ha un telefonino con gps segnare le coordinate.
- Rendere noto il pericolo in qualche modo, così da evitare che altri possano inavvertitamente fare esplodere l’ordigno.
- Contattare le autorità competente più vicina come Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Polizia Municipale.
- Evitare in maniera assoluta di trasportare o far saltare l’ordigno sul posto.
supporter