Commercianti santamariani sul piede di guerra. Complice questa volta una curiosa procedura effettuata durante il giro della campania in rosa, come alcuni hanno potuto notare, la via Appia è stata aperta e consentita al transito delle auto che seguivano il giro e subito dopo la fine della manifestazione sono tornate su le transenne; a questo punto non se ne capisce il motivo.

I commercianti e la cittadinanza esprimono solidarietà ai lavoratori Fincantieri

Via Appia sembra oramai agibile, ma soprattutto zona Posta e incorcio via Novanese-via Rosciano stranamente queste “gabbie” non vengono tolte per consentire l’accesso delle auto. A dirla tutta a noi pare che questi lavori siano stati condotti malissimo, un’arteria fondamentale per il traffico cittadino quale l’Appia è diventata un unico immenso cantiere quando forse si potevano realizzare più cantieri, anche perché come tutti hanno notato se gli operai stavano in zona tipo piazza Aragona non stavano in zona piazza Roma e viceversa, ma forse è solo una nostra impressione.

A Santa Maria  a Vico nascono in genere associazioni e comitati come i funghi, manca forse un’associazione dei commercianti che possa far sentire in modo unanime la propria voce.

Associazione che potrebbe in qualche modo, forse, isolare anche quelle mele marce che sviliscono il mercato e poi magari si lamentano pure. Sono solo i commercianti onesti, che dovrebbero essere legittimati a interloquire con lo stato in questo caso rappresentato dall’amministrazione comunale.

Alcune associazioni di commercianti poi se abbastanza grandi possono essere davvero importanti per la categoria; infatti non solo possono interloquire al meglio con gli enti pubblici e privati ma  possono promuovere gli interessi delle imprese associate, attraverso lo sviluppo e la prestazione di servizi associativi in materia legale, fiscale, tecnico-economica e per tutto ciò che attiene lo sviluppo e lo svolgimento dell’attività commerciale, turistica e dei servizi. Supportare e promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio. Non solo, ma la sottoscrizione di una tessera associativa potrebbe consentire delle agevolazioni quali risparmio bolletta energia elettrica, convenzioni bancarie, sconti con i maggiori gestori di telefonia mobile ed altro.

Stasera ci sarà una riunione tra i commercianti vedremo se la montagna diventerà valanga o come spesso accade partorirà il topolino.


Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)