È tornata dopo 37 anni la festa in onore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori e San Nicola Magno, nota come “Festa della Parrocchia” con tanti visitatori entusiasti.
Queste le parole del vicesindaco Pasquale Crisci coordinatore della Consulta Eventi: “E’ doveroso un plauso al comitato festeggiamenti, presieduto da Marco Vigliotti, per il recupero di una tradizione e di una devozione per un santo che ha lasciato un segno tangibile della sua presenza a Santa Maria a Vico, come tutti sanno la chiesa di piazza Roma, dedicata a San Nicola Magno, è stata costruita per volere di Sant’Alfonso, all’epoca vescovo di S. Agata de’Goti, e la posa della prima pietra risale al 1763. Da quanto raccontano le persone più anziane la “Festa della Parrocchia” è da sempre tra le festività più gradite dalla popolazione e noi siamo felici di averla riscoperta. Il comitato ha lavorato in perfetta sintonia con Don Carmine Pirozzi e il clima di amicizia e d’intesa, nonché l’immane impegno profuso, hanno prodotto la migliore riuscita possibile di una kermesse durata tre giorni, ricca di momenti religiosi, culturali, ludici ed enogastronomici”.
“Per la Festa è una ‘ripartenza’ – fa eco Marco Vigliotti – e per questo ci siamo appellati da subito alla fiducia ed al sostegno di tante realtà, che ringraziamo: la risposta è stata pronta, bella e significativa. Vogliamo, con tutto il cuore, far tornare la Festa Patronale, progressivamente, anno dopo anno, come un appuntamento atteso e di tutto il quartiere, noi ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo cercato di non trascurare nessun dettaglio affinché tutti fossero soddisfatti, tutto quello che non siamo riusciti a programmare quest’anno, ci ripromettiamo di proporlo per il prossimo anno. Grazie a nome di tutto il comitato al sindaco Andrea Pirozzi, al coordinatore della Consulta Eventi Pasquale Crisci, all’Amministrazione Comunale e, soprattutto, al parroco don Carmine Pirozzi che ha fatto risaltare la Festa Patronale come momento vivo della vita pastorale della comunità parrocchiale e per averci dato l’opportunità di una collaborazione nel segno dell’amicizia, dell’affiatamento e di grande entusiasmo”.



