Un po’ di Santa Maria a Vico sarà presente all’EXPO 2015 che vedrà domani la sua inaugurazione. Infatti “La Bottega” laboratorio d’arte e restauro, ha realizzato la doratura della statua della Madonnina, si tratta ovviamente di una copia realizzata dalla Fonderia d’Arte Nolana, dalla famiglia Del Giudice, artisti nell’arte della fusione con la tecnica della “cera persa”. La Maddonina, ma forse meglio si dovrebbe dire “bela Madunina”, è stata collocata nel padiglione della Veneranda Fabbrica del Duomo a ridosso dell’ingresso est.

La statua è a grandezza naturale interamente in bronzo dal peso di 14 quintali per un altezza di 4,6 metri. “La Bottega” sita in Santa Maria a Vico alla via Fruggieri e Arco Restauro si sono occupati della doratura come detto, utilizzando 4750 foglie d’oro a 24 carati.

Certamente un fiore all’occhiello per la Campania e Santa Maria a Vico in particolare, è certamente un motivo d’orgoglio sapere che la prima opera che i turisti vedranno sarà la Madonna Assunta milanese fatta al sud e dorata da artisti santamariani in una città dove di Madonna Assunta ci si intende.

Un’altra nota curiosa è che forse per la prima volta pure i milanesi potranno ammirare così da vicino la bela Madunina realizzata da Giuseppe Perego che dal 1774 è posta sulla guglia più alta del duomo e non è di certo facile ammirarla.

11200593_988359364515678_1997542509008429747_n