Vota la PERSONA DELL’ANNO DELLA VALLE DI SUESSOLA 2021 | PUNGIGLIONE blog
Vista la difficile situazione riguardante l’aumento dei contagi in Santa Maria a Vico che oggi è di 176 positivi! Rispetto a ieri un amento di ben 26 unità!
Il sindaco Andrea Pirozzi dunque ha deciso tramite ordinanza di emanare una stretta riguardante alcune attività fino da oggi 29 dicembre fino al 09 gennaio.
In particolare:
a. la sospensione delle attività presso gli asili nido privati, le ludoteche e i centri ricreativi per l’infanzia, per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica, in attesa di specifiche disposizioni da parte dell’Asl di Caserta, con obbligo di sanificazione prima della riapertura al termine della validità della presente;
b. la chiusura dei circoli ricreativi, con obbligo di sanificazione prima della riapertura al termine della validità della presente;
c. la cancellazione di tutte le manifestazioni, pubbliche e private, previste in occasione delle festività;
d. la sospensione di ogni evento di trattenimento ed intrattenimento presso tutti gli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale;
e. il pedissequo rispetto dell’Ordinanza Regionale n. 28/2021 in relazione al consumo di alimenti e bevande all’interno dei locali dei cosiddetti “bar”;
f. in occasione delle esequie il divieto di recarsi presso la casa del defunto e/o la camera ardente eventualmente allestita in altro luogo sul territorio comunale, con l’eccezione dei parenti e/o affini entro il terzo grado, nonché l’obbligo del rispetto delle norme di distanziamento, con divieto di contatto, durante ed al termine della funzione religiosa e presso il cimitero comunale.
Inoltre, si raccomanda:
Alle attività commerciali presenti sul territorio comunale ad adottare misure di contingentamento degli ingressi;
Agli esercizi commerciali strutturalmente organizzati con la presenza di carrelli a supporto degli acquisti, l’utilizzo degli stessi comemisura di contingentamento degli ingressi;
Ai titolari di “bar” e a quelli del settore della “ristorazione” di adottare tutte le misure necessarie, fermo restando il rispetto delle norme nazionali e delle ordinanze regionali attualmente vigenti, finalizzate al contingentamento delle presenze ed al distanziamento fisico.
La cancellazione delle manifestazioni pubbliche e private in occasione delle festività ci sembra molto simile a quella che fece la chiesa di Santa Chiara: dopp’ arrubbat ce mettettero ‘e pporte ‘e fierro.
Però dobbiamo dire che almeno il sindaco Pirozzi sta cercando di porre un rimedio alla situazione, cosa che non pare turbare i suoi omologhi dei comuni vicinori e di questo bisogna dargliene atto.