Conferenza stampa stamane per presentare la Settimana dello Sport, presentata dal Vicesindaco Crisci e l’assessore Biondo.sport

Tante le associazioni presenti con la novità per quest’anno della collaborazione della Pro Loco. Collaborazione fondamentale tanto che a detta di Crisci: “tutte le attività che faremo da ora in avanti dovrà avere come asse portante la Pro Loco”.

Veronica Biondo ha illustrato il programma, che è ricco di novità rispetto agli anni scorsi. Innanzitutto pensiamo si dovrebbe parlare di Settimane dello Sport, visto che il tutto si svolgerà su quasi tredici giorni. Una prima settimana si terrà a piazza Umberto I con il Calcio-Balilla umano e poi la seconda settimana “classica” alla scuola media Giovanni XXIII. 

Inoltre saranno anche organizzate un convegno su sport e alimentazione, spettacoli, flash mob. 

In conferenza abbiamo posto queste domande:

Memori delle polemiche in consiglio comunale dello scorso anno, quanto è il costo di tutta la manifestazione?

Lo scorso anno fu una polemica puerile posta dall’opposizione di Pina Sgambato … tanto che noi non rispondemmo in consiglio comunale. La manifestazione ha un costo per problematiche tecniche, per il comune il costo è di 5000€. Noi cerchiamo pure sponsor ma in questo periodo è complicato ricevere qualcosa dagli esercizi commerciali. 

Visto che siamo in tema ma il palazzetto dello sport a che punto sta?

Il giorno 16 ci sarà l’inaugurazione di Piazza Roma, appena qualche giorno dopo, forse già un paio di giorni dopo verrà posta la prima pietra e faremo una piccola cerimonia in merito invitando alcune personalità dello sport. Speriamo che il prossimo anno possiamo farla lì.

Altra notizia molto interessante, il prossimo anno per tre mesi sarà istituito un campo estivo per ragazzi, previo ottenimento di un finanziamento.

Rimaniamo contenti per questa iniziativa che continua oramai si è alla 5 edizione, che però bisogna dire che deve entrare nel novero delle attività ludiche e non di quelle sportive nel senso stretto della parola. In quel senso sarebbe cosa buona e giusta creare spazi per poterlo praticare uno sport tutto l’anno, ma invero più che creare sarebbe il caso di dire riutilizzare ciò che già c’è vedi campo sportivo.

Certo siamo rimasti delusi dall’apprendere che la convenzione che il comune ha stipulato con una nota palestra per consentire agli studenti delle medie di usufruirne gratuitamente, da tre anni nessuno ne ha fatto uso. Forse la dirigente dovrebbe porsi qualche problema in merito, anche la sana attività sportiva è una forma di apprendimento e di crescita.


Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)

inaugurazione pizzeria gourmet sesto senso genesis