COMUNICATO STAMPA
Così come promesso e grazie alla collaborazione della Istituzione Comune, della Chiesa rappresentata da Sua Eccellenza, Vescovo Monsignore Di Donna, Don Ciro e Don Domenico Pirozzi, quale Abate del Santuario, dell’Enel, management regionale e provinciale, dopo 6 anni ritorna ad suo antico splendore lo storico Santuario di San Michele Arcangelo, per la gioia di Don Pierino Cioffi che ha vissuto un’intera vita per la realizzazione del suo sogno. Il buoi non nasconderà più questo Simbolo della Nostra Terra e della Nostra Storia. Stasera il Santuario, dopo le prove tecniche dei giorni scorsi e grazie alle azioni congiunte tra Enel e questa Amministrazione, sarà illuminato lungo tutto il suo perimetro e visibile dall’intera Valle di Suessola. Orgoglioso di questo importante risultato raggiunto, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro, che intervenuti nell’iter attuativo di questo progetto, hanno permesso di dare il giusto lustro al Santuario di San Michele Arcangelo. Inoltre, tutta la zona circostante il Santuario sarà costantemente controllata grazie ad un modernissimo impianto di video sorveglianza.
