SFAC: IL SINDACO INCONTRA I RESIDENTI DI CANCELLO SCALO
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 23 Novembre 2015
Viabilità e vivibilità a Cancello scalo, questo in pratica l’incontro tra sindaco e capo di polizia municipale con i numerosi cittadini e le tante associazioni presenti, organizzato dall’associazione “Viviamo Cancello”.
Tante le “lamentele” e le proposte segnalate, come ad esempio il traffico imponente soprattutto dei mezzi pesanti, l’inquinamento, l’eccessiva velocità, i tanti cantieri, la scarsa presenza dei vigili urbani a cancello.
Il sindaco Pasquale De Lucia ha ascoltato e risposto a tutti e tutto, lamentando una mancanza, in una riunione dei cittadini così importante, dei commercianti.
De Lucia ha ricordato come sia importante che ognuno faccia la sua parte, le istituzioni certamente, ma anche tutti i cittadini devono fare la propria: “aiutiamo noi stessi, noi stessi e i nostri figli”, insomma per il sindaco è importante non solo l’opera di prevenzione e azione di un amministrazione o dei vigili urbani, ma altrettanto importante è il senso civico che deve essere una guida: “facciamo il nostro dovere da cittadini attivi e poi dobbiamo pretendere che i vigili e amministrazione comunale facciano la loro parte ”.
Tra alcune delle proposte più significative che il sindaco ha presentato in loco, quella di un coordinamento distaccato di un nucleo di vigili da stanziare proprio a Cancello con unità fisse.
Il sindaco ha poi ribadito di aver chiesto al Prefetto una particolare attenzione riguardo al territorio per quanto riguarda il problema della sicurezza, chiedendo anche l’intervento dell’esercito, soprattutto di quelli che operano per la “terra dei fuochi”. Una implementazione delle telecamere che già stanno funzionando.
Importante, il sindaco ha chiesto alle associazioni presenti, di creare una commissione ristretta che assieme ai vigili elabori un piano traffico per Cancello.
Il sindaco De Lucia ha ricordato come pare ormai certa la tratta Paolisi-Cancello, che risolverebbe non pochi problemi, il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro ha dato delle certezze in tal senso.
Riteniamo sia sempre importante che le istituzioni e cittadini dialoghino spesso, l’incontro avvenuto sabato è stato di certo importante per tutti i convenuti, c’è stata pure una stretta di mano tra Sindaco e comandante della polizia municipale che pare fossero un po’ ai ferri corti.
C’è da dire però che alle volte si sbaglia bersaglio, e fin troppo facile additare sempre un sindaco quale portatore di tutti i problemi e tutte le soluzioni. Facciamo un paio di esempi, in questo incontro è venuto fuori come il noto “frittellaro” presente a cancello spesso si posiziona in una zona pericolosa per i pedoni e per gli automobilisti e i residenti hanno richiesto una rimozione e un controllo delle autorizzazioni igieniche e di sversamento rifiuti, ebbene non ce ne voglia il comandante, ma c’era bisogno di una riunione? Non lo si vedeva lì tutti i giorni? Questo era un problema che si poteva risolvere facilmente, non è che per ogni cosa bisogna fare una riunione con le istituzioni.
Ancora, è stato detto tante volte che uno dei problemi di cancello è la sosta selvaggia, ma è stato pur detto che spesso sono proprio i residenti di cancello ad essere indisciplinati in tal senso, anzi qualcuno ha addirittura indicato come gli esercenti parcheggino davanti alla propria attività; quindi magari oltre che con le istituzioni i cittadini dovrebbero un po’ parlarsi tra di loro e trovare le soluzioni migliori per un vivere civile.
Presenti oltre al sindaco anche il parroco della comunità don Antonio, il neo assessore Cioffi, il consigliere di maggioranza Clemente De Lucia e per l’opposizione Antonio De Lucia.