SFAC: IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE. GRAN PARTE DELL’OPPOSIZIONE ASSENTE
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 27 Maggio 2016
Consiglio comunale a San Felice a Cancello, tema principale l’approvazione del bilancio di previsione. Ancora una volta in seconda convocazione, non capiremo mai il perché di questa cosa.

stemma san felice
Siede tra i banchi degli assessori Italia Chiara Colella, ennesimo cambio di giunta, oramai non si contano più, entrata al posto di Clemente Biondillo che come si apprende dalla sua pagina Facebook: “Ho deciso di lasciare l’assessorato per impegni lavorativi che non mi permettono di poter dare un contributo continuativo all’amministrazione comunale.” Troviamo strane queste dichiarazioni. I problemi lavorativi non devono esistere quando si assume il ruolo di assessore, se esistono si dice “no grazie” alla carica offerta. Un elettore che ha dato il consenso per Biondillo, ma attenzione, non solo lui, anche altri in genere utilizzano questa formula di commiato, cosa devono pensare? Che valore ha il loro voto? Quanto conta il popolo? Ora se Biondillo si è dimesso per consentire l’entrata in giunta di una quota rosa, gli facciamo tanto di cappello, perché con il suo gesto toglie alcune castagne dal fuoco al sindaco De Lucia, quindi il suo, sarebbe in quest’ottica, un “sacrificio” politico che comprendiamo. Se il problema è davvero il lavoro, allora no, a questo punto in base alle sue dichiarazioni dobbiamo pensare che si è ritirato dalla vita politica, non foss’altro per il fatto che le problematiche di lavoro ci saranno sempre.
Assente ad inizio seduta il sindaco De Lucia ed altri assessori perché impegnati a Talanico in quanto venivano intitolate le scuole a Massimo Troisi e Rita Levi Montalcini, con la presenza anche del fratello di Troisi. Cosa molto bella, però non capiamo perché non è arrivato alcun tipo di comunicato o notizia, non sappiamo se sono stati fatti manifesti, ma se lo sono stati, non ne abbiamo visti. Insomma quando capita una cosa bella, alquanto raramente, avvisate.
In consiglio comunale si discuteva di un documento importantissimo: il bilancio di previsione. Tre della minoranza, di cui volutamente non facciamo i nomi, assenti. Presenti, e vogliamo sottolineare, rispettosi del mandato popolare, oltre alla maggioranza tutta, i consiglieri di opposizione: Cantone e De Lucia. Proprio uno di questi assenti in genere è sempre pronto proprio sul piano economico a dare battaglia, ieri ha latitato.Forse avranno avuto gravi impedimenti, speriamo non usino la scusa del lavoro, ma con un consiglio con questo punto del giorno, si fa sapere che non si va in consiglio con tanto di motivazione, perché il “popolo” deve sapere!
Proprio l’assenza di alcuni dell’opposizione ha consentito un consiglio comunale, fluido, chiaro, senza attacchi inutili, senza perdite di tempo. Infatti spesso e volentieri capita che chi va in consiglio utilizzi espressioni come: “Vorrei sapere”, “vorrei conoscere”. Il consiglio comunale, è il luogo della decisione, quindi se non si usano a titolo retorico (e non vengono usate così) si perde solo del tempo; il consigliere deve entrare in consiglio comunale sapendo e conoscendo, mai supponendo.
Al Consiglio Comunale è bene dirlo, ma anche qui non vogliamo proprio fare nomi né soffermarci più di tanto, viene letto un documento di solidarietà per un dirigente comunale che il 12 Maggio è venuto alle mani con un tizio. Fatto increscioso, ma che a San Felice a Cancello non desta tanto clamore, visto che ogni tanto qualcuno, politici compresi, si piglia a mazzate. Tanto che è stato chiesto dai banchi della maggioranza che venga consegnato un badge per i cittadini che entrano nella casa comunale.
Il bilancio presentato dal vicesindaco e assessore al bilancio Petrone, che ha sottolineato come i revisori dei conti lo abbiano in un certo senso “approvato” a pieni. Bilancio di previsione che viene contestato da Antonio De Lucia. Il quale si è soffermato sui problemi riguardanti l’amministrazione e l’Arin (oggi denominata Acqua Bene Comune), secondo De Lucia:”In base al protocollo d’intesa, due avvocati hanno rinunziato, per due anni abbiamo messo dei soldi nelle uscite, vuoi vedere che tra qualche anno, vincono qualche causa e noi ci troviamo a mettere 1 milione e mezzo come debito fuori bilancio? … Se il vostro protocollo d’intesa non va come dite voi, avete creato un danno …” altra forte critica riguardo i rifiuti:” il consiglio approvava il piano industriale, con cui si risparmia parecchio, rispetto al precedente. Ma in seguito alle cartelle pazze, si pose il problema e si fece una commissione per cercare di trovare il modo di tutelare tante famiglie e alcune categorie di commercianti, ma sembra che queste categorie non sono state tutelate proprio.”
Ovviamente il bilancio di previsione verrà approvato da tutta la maggioranza e l’opposizione presente voterà contro.

