SFAC: III EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “ALI E RADICI”
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 29 Febbraio 2016
Comunicato Stampa.
La Presidenza dell’Asso.ne “Ali e radici” con sede in via Laurenza ,n° 69 a San Felice a Cancello (CE) ,comunica che a far data dal 1 marzo 2016,saranno pubblicati il Bando ed il Regolamento della III Edizione del Premio Internazionale di poesia “Ali e radici”. Gli stessi saranno consultabili sul sito www.aliradici.it ,sulla Stampa Italiana e Estera, e sui maggiori Social Network. Il termine ultimo per l’inoltro della richiesta di partecipazione e la presentazione delle opere è fissato al 30 giugno 2016. La Presidenza dell’Ass.ne per questa III Edizione assicurerà una maggiore diffusione del Bando finalizzata alla partecipazione,nella Sezione Junior, di giovani studenti di ogni ordine e grado,attraverso un indirizzo di “ comunicazione diretta” destinata alle Autorità Scolastiche.”
Regolamento
Le Associazioni “Ali e Radici” e “ Lavoro e Immigrazione” indicono la
III° EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “ALI E RADICI”
REGOLAMENTO
- PARTECIPAZIONE– Al Premio possono concorrere autori – italiani e/o
stranieri ovunque residenti – che richiedono di essere ammessi a partecipare al
Premio obbligandosi a seguire e a rispettare rigorosamente le modalità proposte
dal presente Regolamento.
2) SCADENZA – Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2016.
3) SEZIONI IN GARA Le opere concorreranno a due differenti sezioni suddivise per età dei partecipanti e per premi:
Ø la Sezione ” Senior” si rivolge a partecipanti che abbiano compiuto il diciottesimo anno
d’età alla data di apertura del Premio (01/03/2016);
Ø la Sezione “Junior e Studenti” si rivolge a giovani e giovanissimi di età
compresa tra i 13 e i 18 anni;
Nello specifico a questa sezione potranno concorrere gli studenti iscritti alle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado e quelli che frequentano la Scuola Secondaria di Secondo Grado, anche se maggiorenni.
4) CARATTERISTICA DELLE PRODUZIONI Le opere rigorosamente inedite e non premiate presso altri concorsi, dovranno essere presentate in lingua italiana o essere accompagnate dalla traduzione in italiano se scritte in lingua straniera.
Non vi sono limitazione né di versi né di stile.
Ogni partecipante può concorrere inviando fino ad un massimo di tre liriche.
Per poesia inedita, si intende un componimento mai pubblicato, anche solo
parzialmente;
I concorrenti saranno ritenuti personalmente responsabili di eventuali plagi;
A tal fine oltre alla domanda di partecipazione, i partecipanti dovranno
sottoscrivere una dichiarazione di paternità dell’opera.
5) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Le opere, accompagnate dalla scheda di partecipazione allegata, dovranno pervenire al seguente indirizzo: Associazione “Ali e Radici “ Via Laurenza , n° 69 – 81027 San Felice a Cancello (CE), entro i termini sopra indicati. E’ possibile infine servirsi della consegna a mano dei propri elaborati, proponendoli allo stesso indirizzo indicato, esclusivamente e rigorosamente dal lunedì al venerdì e dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
In particolare, dovranno essere inviate/presentate:
– n° 6 copie di cui una soltanto dovrà essere provvista delle generalità dell’autore, mentre le altre 5 copie dovranno essere inoltrate/presentate in forma rigorosamente anonima e recare solo il testo della lirica e il suo titolo;
– domanda di partecipazione con allegata dichiarazione di paternità autoriale (Allegato A);
– copia digitale della/e lirica/liriche deve essere inviata al seguente indirizzo email ass.alieradici@studioilsagittario.it, in formato Word, recante l’indicazione della lirica e del suo titolo, oltre che il nome dell’autore,referenze telefoniche,indirizzo mail, città e provincia di provenienza. Al solo fine di uniformare uno standard di scrittura si indica di redigere tutte le opere utilizzando esclusivamente il carattere “Times New Roman 14”;
– per i concorrenti minorenni la domanda di ammissione a partecipare dovrà, a
pena di esclusione, essere controfirmata da un genitore o di chi ne esercita la
responsabilità genitoriale (Allegato A).
Le Associazioni promotrici si riservano inoltre il diritto di far riprendere la
cerimonia di premiazione da emittenti televisive e di concedere notizia e divulgazione alla stampa ; a tal fine viene richiesta ai genitori l’autorizzazione alla pubblicazione e divulgazione di tutto il materiale relativo all’immagine dei minori, riguardante la sola cerimonia di premiazione. Le foto delle cerimonia e le poesie decretate vincitrici del Premio, saranno pubblicate in permanenza sul sito dell’Associazione “Ali e Radici” (www.aliradici.it) e sui principali social network afferenti alle stesse organizzazioni.
Non verranno accettati elaborati privi della documentazione così come indicata.
Le opere presentate, in cartaceo, non verranno restituite.
6) QUOTA DI ADESIONE La partecipazione al Premio è completamente gratuita.
7) PREMI
Sezione ” Senior”
Al 1°Classificato sarà assegnata una targa ed un premio pari al valore di euro 300,00;
Al 2° Classificato sarà assegnata una pergamena ed un premio pari al valore di euro 200,00;
Al 3° Classificato sarà assegnata una pergamena ed un premio pari al valore di euro 150,00;
Sezione “Junior e Studenti”
Al 1° Classificato sarà assegnata una targa ed un premio pari al valore di euro 200,00;
Al 2° Classificato sarà assegnata una pergamena ed un premio pari al valore di euro 150 ;
Al 3° Classificato sarà assegnata una pergamena ed un premio pari al valore di euro 100,00;
Sono previsti inoltre riconoscimenti speciali per gli autori italiani e/o stranieri, e per le opere ritenute dalla Giuria particolarmente significative e degne di una “menzione speciale”.
I premi dovranno essere ritirati, a pena di perdita di diritto allo stesso, di persona o per delega scritta da inoltrarsi alla Segreteria del Premio, prima dell’inizio della cerimonia di premiazione.
8) PREMIAZIONE La cerimonia di premiazione si terrà in provincia di Caserta, nel mese di ottobre del c.a.; In ogni caso, luogo e data saranno tempestivamente comunicati sul sito ufficiale
dell’Associazione Ali e radici. La partecipazione alla cerimonia di premiazione non prevede rimborsi di alcun genere.
9) NOTIZIE SUI RISULTATI Tutti i concorrenti vincitori saranno informati individualmente sull’esito del concorso ,sulla data ed il luogo fissati per la cerimonia di premiazione.
Si fa obbligo ai concorrenti vincitori di comunicare entro e non oltre 5 gg dal ricevimento dell’avviso,la conferma della loro presenza alla cerimonia di premiazione ad : ass.alieradici@studioilsagittario.it . Qualora si verificassero delle assenze immotivate ed ingiustificate,saranno ritenute,insindacabilmente,come rinunce al ritiro del Premio. Inoltre, i risultati, saranno pubblicati in permanenza sul sito dell’Associazione “Ali e Radici” – www.aliradici.it.
10) GIURIA I nomi dei Presidenti e dei Componenti delle due Giurie (una per ogni sezione),
saranno resi noti in occasione della cerimonia di premiazione. Il giudizio delle Giurie è inappellabile ed insindacabile. L’Organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare liberamente un’antologia dei lavori ritenuti migliori. Gli autori e gli editori delle opere
eventualmente pubblicate e divulgate rinunciano a qualsiasi compenso relativo a tali opere, mantenendone comunque la proprietà dei diritti d’autore. Lapartecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
11) Per ogni eventuale controversia sarà competente il Tribunale di Santa MariaCapua Vetere (CE).
Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 sarà l’avv. Michelina Pirozzi in qualità di Presidente dell’Associazione “Ali e Radici”.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria del Premio sita in via Laurenza, 69 San Felice a Cancello (Ce) presso Palazzo Multiprofessionale il Sagittario tel. 0823 751736 dal lun. al ven. dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
San Felice a Cancello, 01/03/2016