SFAC ELEZIONI COMUNALI 2023: RAGIONIAMO SUL CONSIGLIO COMUNALE E SU APPARENTAMENTI
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 17 Maggio 2023
Ci siamo messi un pochino a giocare con i numeri per cercare di capire, nei limiti delle nostre capacità, come sarà composto il prossimo consiglio comunale di San Felice a Cancello.
Lo sappiamo che bisogna attendere la vittoria di uno dei due candidati, lo sappiamo che sia Nuzzo che Palmieri hanno meno di una settimana, se vogliono, per convincere gli altri due candidati “sconfitti” a unirsi a loro in apparentamento.
Ma tenendo conto che le cose rimanessero così come sono uscite nel primo turno, con una vittoria di Nuzzo avremmo questo consiglio comunale:
maggioranza composta da 2 seggi rispettivamente a San Felice nel Cuore, Liberi e Forti, Patto dei moderati, Paese libero, 1 seggio per San Felice a Cancello per Sempre e Libertas Democrazia Cristiana.
Opposizione: 2 seggi a Speranza, 1 seggio Carfora, 1 seggio a Lettieri, 1 seggio a Innovazione, 1 seggio Palmieri.
Ora invece mettiamo che vinca Palmieri, sempre senza apparentamento. La situazione sarebbe la seguente:
maggioranza con 2 seggi rispettivamente per Innovazione, Riscossa Sanfeliciana, San Felice a Cancello la tua città, Forza San Felice, 1 seggio per Sviluppo e lavoro e Camminiamo Insieme. Opposizione: 2 seggi Speranza, 1 seggio Carfora, 1 seggio Nuzzo, 1 San Felice nel Cuore, 1 seggio Lettieri.
Quindi, come si vede comunque vadano le cose, la lista Speranza ottiene un importante peso in consiglio.
Siccome i due candidati al ballottaggio sono molto vicini, appena 4 punti di distacco, mettiamo che si riesca a creare un apparentamento e vediamo cosa succede.
Mettiamo il caso che vi sia un apparentamento tra la coalizione Nuzzo e la lista Speranza. Piccola parentesi doverosa, in questo caso: in consiglio comunale non entra il candidato sindaco avversario che ha perso al primo turno, in quanto l’apparentamento è tra le liste.
Maggioranza: 4 seggi a Speranza, 2 seggi a San Felice nel Cuore, 1 seggio agli altri ad esclusione della Democrazia Cristiana che non avrebbe rappresentanti. Opposizione: tutti avrebbero 1 seggio, compresi Lettieri e Palmieri, ad eccezione di Camminiamo Insieme e Sviluppo e Lavoro.
Ora invece simuliamo il caso di apparentamento tra lista Speranza e coalizione Palmieri:
maggioranza: 5 seggi lista Speranza tutti gli altri 1 seggio tranne Camminiamo Insieme a 0. Opposizione: anche in questo caso tutti 1 seggio compresi Nuzzo e Lettieri ad esclusione di Democrazia Cristiana e San Felice a Cancello per sempre.
Chiaro che in una situazione del genere, verrebbe tutto stravolto, ma come detto chi riuscisse a creare questo apparentamento vincerebbe di certo le elezioni.
Consideriamo adesso il fatto se l’apparentamento fosse con Forza Italia. Certo i voti non sarebbero sufficienti ad avere la certezza del 50% ma sarebbe comunque un bel vantaggio.
Come sempre consideriamo prima l’apparentamento di Forza Italia con la coalizione Nuzzo, sia chiaro anche in questo caso vale il discorso fatto in precedenza e cioè la Lettieri non entrerebbe in consiglio comunale:
maggioranza sarebbe composta da 2 seggi per San Felice nel Cuore, 2 per Forza Italia, 2 Patto dei Moderati, 1 per tutti gli altri. Opposizione: 2 Speranza,1 Carfora, 1 Palmieri, 1 Innovazione, 1 Riscossa Sanfeliciana e 0 gli altri.
Invece con apparentamento Forza Italia + coalizione Palmieri questo il consiglio:
maggioranza: 2 Forza Italia, 2 Innovazione, 2 Riscossa San feliciana Patto dei moderati, 1 seggio gli altri tranne Camminiamo Insieme. Opposizione: 2 seggi Speranza, 1 seggio Carfora, 1 Seggio Nuzzo, 1 seggio San Felice nel Cuore, 1 seggio Liberi e Forti.
In questo caso Forza Italia avrebbe davvero tutto l’interesse a cercare un accordo con uno dei due candidati al ballottaggio, il problema è che a livello meramente contrattuale Fi non offre vittoria certa, ma solo un certo margine di vantaggio.
Ci siamo un po’ ubriacati di numeri, sperando di non aver commesso errori, anzi se ce ne sono fatecelo notare per cortesia, pensiamo che sia interessante comunque capire a cosa si va incontro in questo momento.
AGGIORNAMENTO:
Eccolo qua, lo sapevamo che potevamo sbagliare e puntualmente abbiamo sbagliato. Dunque da modificare sarebbe l’apparentamento, che è vero che è una cosa che riguarda le liste. ma il candidato sindaco non perde il seggio come pensavamo erroneamente, ma lo si conteggia. Quindi sia Carfora che Lettieri entrerebbero ovviamente. poi bisogna contare sempre 10 consiglieri per la maggioranza e 6 per l’opposizione. Alla fine parliamo di lana caprina in quanto la vediamo dura una ipotesi di apparentamento.