comunicato

Due giorni di dibattiti, incontri, musica e spettacoli. Sabato 16 e domenica 17 luglio il Festival dell’impegno civile farà tappa presso il bene confiscato in vico Tre giri, confiscato al camorrista Clemente Massaro, riaperto e reso visitabile solo nell’estate del 2013 e del 2014 da cittadini attivi e volontari dei presidi territoriali di Libera. Ad organizzare la due giorni della kermesse promossa dal Comitato don Peppe Diana e da Libera Coordinamento Provinciale di Caserta è l’Associazione Campo de’ Fiori, da poco assegnataria dell’immobile.impegno civile

La kermesse partirà alle ore 18 di sabato, con i saluti dei referenti di Libera Caserta e del Comitato Don Peppe Diana. Si proseguirà con “Quando la penna informa”, incontro-dibattito con i giornalisti Rosaria Capacchione e Raffaele Sardo sul tema dell’informazione responsabile. Nel corso della serata sarà possibile visitare il bene e verrà presentato alla cittadinanza il gruppo di giovani volontari dei campi di formazione-lavoro di “Estate Liberi”. Dalle ore 21 si esibiranno i “Malmo” gruppo musicale emergente del territorio.

Domenica 17 luglio si inizierà invece sin dalle 10.30 con “Cento giochi…per crescere insieme”: una mattinata dedicata ai bambini del territorio con giocolieri e animatrici. giochi e spettacoli. Alle 13 pranzo sociale, il cui ricavato verrà utilizzato per la ristrutturazione del bene confiscato, per poi riprendere alle 18 con “Il coraggio di restare”, incontro con Isaia Sales, saggista, studioso di storia delle mafie e docente dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Durante la ci sarà spazio anche per il racconto delle esperienze dell’ex Opg “Je so’ pazz” e
del progetto di RigenerAzione Urbana del bene confiscato di Arzano e i cittadini che interverranno saranno invitati ad esprimere le proprie idee e i propri consigli sul riutilizzo del bene confiscato attraverso post-it da affiggere sulle mura esterne.

A chiudere la due giorni a San Felice a Cancello del Festival dell’impegno civile, saranno una Jam-session e della buona musica popolare. Tutte le iniziative, come nello stile della kermesse interamente realizzata sui beni confiscati, sono ad ingresso gratuito.


inaugurazione pizzeria gourmet gepa sesto senso Immagine genesis