Mancano 5 mesi circa alle fatidiche elezioni comunali in Santa Maria a Vico e ancor meno per la presentazione delle liste, ma già cominciano a mettersi in evidenza, seppur ancor confusamente, gli scenari futuri.

Cominciamo con il centro-destra, attualmente al governo del comune, ciò che è certo sarà la mancata ripresentazione del sindaco Alfonso Piscitelli, come dichiarato non molti giorni or sono al Convegno della Protezione Civile, probabilmente proverà la corsa alle regionali. Quindi dai rumors che arrivano, o la destra si compatta su un nome forte, il senatore Enzo D’Anna su tutti, oppure c’è il rischio di una scissione con la possibilità di vedere ben due liste in contrapposizione.

A sinistra il PD sembra avere un po’ le idee più chiare, avendo ottenuto la disponibilità del professor Antonio Porrino quale candidato sindaco. Certo non mancano i problemi, una costola importante d’iscritti ha dato vita al movimento “La Svolta”. Vi sono stati contatti con l’altro movimento “Noi Insieme LiberaMente”, ma difficilmente crediamo possano presentarsi assieme, giacché il PD non rinuncerà al proprio simbolo, anche perché pare che anche la preside Camilla Sgambato possa puntare alla regione.

I movimenti Nilm e La Svolta sembrano ormai in procinto di unire le loro forze, al momento uniranno solo dei gazebo, ma le dichiarazioni d’amore che si lanciano ormai non si contano più.

Ancora incognita la situazione per il “Movimento 5 Stelle” e il “Nuovo CentroDestra”, orientati certamente a presentarsi alle prossime comunali, ma ancora non si sa bene come. Il problema principale per il M5s sembra quello di raggiungere il numero minimo, soprattutto di donne, in un’eventuale lista; in verità è un problema che riguarda un po’ tutti è questo potrebbe essere una leva per possibili alleanze. Per il Ncd di Antonio Iaia l’incognita è come e con chi presentarsi, se provare da solo, oppure ipotesi suggestiva un’alleanza con il PD, o ancora provare a raccogliere varie personalità di spicco della città e provare a costituire una lista civica.