Inutile analizzare una partita vinta contro una squadra senza stimoli che ha tirato un paio di volte in porta, segnando pure, il Napoli doveva vincere e lo ha fatto in maniera larga e convincente e ora è chiaro che dobbiamo guardare al calendario, nostro e quello altrui, ma con la consapevolezza di avere tutto nelle nostre mani.
Giochiamo un po’ con i pronostici.
Il Napoli affronterà Fiorentina fuori e Verona in casa, sulla carta sono due vittorie, ma proviamo uno scenario negativo e cioè 3 punti a Firenze e 1 punto all’ultima si chiuderebbe a 77 punti, la sconfitta non può essere contemplata in questa fase.
L’Atalanta ha il Benevento, il Genoa e poi il Milan all’ultima, prevediamo un 7 punti, cioè due vittorie contro un agonizzante Benevento e il Genoa che potrebbe essere già salvo e poi un pareggio contro il diavolo, la Dea chiuderebbe a 79 punti.
Il Milan ha Torino, Cagliari e Atalanta. Non un cammino facile in quanto deve affrontare squadre che daranno il tutto per tutto per salvarsi e poi un probabile scontro diretto contro una delle più forti squadre della Serie A che vuole ritornare in Europa. Volendo fare un pronostico mettiamo 1 punto a Torino, 3 con il Cagliari e 1 con l’Atalanta sarebbero 5 punti e quindi 77 totali.
La Juventus pure non ha un calendario facile, ha il Sassuolo che si sta giocando insperate change di entrare in Europa, poi l’Inter che non è mai una partita semplice pure a campionato vinto e poi il Bologna che non ha nulla da dire. Anche qui volendo possiamo dare 5 punti alla Vecchia Signora, che chiuderebbe a 74,
Ovviamente è giusto un giuoco, il Ciuccio le deve vincere tutte e pace e degli altri chissenefrega!
LE PAGELLE DEL PUNGIGLIONE
Meret 6: spettatore non pagante. Il gol è frutto di un bel tiro di Okaka che passa in mezzo a due difensori e pure un po’ deviato, non può fare nulla.
Di Lorenzo 6.5: buona la sua partita con continue discese, quasi gli riesce il gol in acrobazia, ma segna lo stesso.
Rrahamani 6.5: e pensare che all’andata fece quella vaccata proprio contro l’Udinese, sembrava una pippa e invece da quel momento è stato un crescendo.
Manolas 6: Okaka si gira e si volta e gli fa le smorfie sul gol di bandiera, bravo poi a svettare di testa e mettere in difficoltà il portiere avversario che porta al gol di Di Lorenzo.
Hysaj 6: mai capiremo perché stiamo giocando da settimane con questo tizio fuori ruolo, fortuna che le partite sono sulla carta abbordabili, ma è inguardabile, ieri meno peggio del solito.
Bakayoko 6: fa rimpiangere il nostro pupillo Demme, bravo in tutti i contrasti ma non propone mai preferendo lasciare l’incombenza ad altri.
Ruiz 7: propone spesso gioco, visto che Baka si rifiuta, e lo fa benissimo, il gol è un qualcosa di magico.
Lozano 6.5: quanto tempo è passato dall’ultimo gol? Una partita straordinaria, insieme al nigeriano è una costante preoccupazione dei difensori, meritato il gol che chiude in pratica la partita, ha il nostro sostegno morale per tutte le sante volte che Gattuso gli rompe le palle!
Zielinski 6.5: ottimo primo tempo come sempre, bravissimo nel primo gol a trovarsi al posto giusto e poi ancora un assist per il secondo gol, un grande calciatore, peccato che abbia un’autonomia di 60′ minuti scarsi poi in genere scompare.
Insigne 6.5: sembra nervoso durante tutta la gara, si riprende nel secondo tempo con un gran tiro che spezza l’incrocio dei pali e poi bello anche il gol del definitivo 5-1.
Osimhen 7: mostruoso, recupera tanti palloni in fase offensiva, ha tecnica, potenza e visione di gioco, ieri gli è mancato il gol, ma in pratica ne ha fatti fare un paio.
NOTA STATISTICA: con il bel gol di Ruiz siamo al 110° gol di uno spagnolo con la maglia azzurra, Di Lorenzo ha realizzato il 3400° gol del Napoli in Serie A, Meret ha subito il 70° gol da quando è al Napoli su 56 presenze.