A Santa Maria a Vico si è tenuto un convegno dal tema “Commercio ed artigianato tra tradizione e sviluppo”, organizzato dalla presidenza del consiglio comunale.

Davvero insigni le personalità convenute, quali ad esempio la deputata Camilla Sgambato e il senatore Vincenzo D’Anna, Vittorio Fucci (Assessore Commercio e Artigianato Regione Campania), Giuseppe Fusco (Assessore LL.PP. Provincia di Caserta), tra i relatori anche Luca Alfredo D’Andrea ex assessore comunale a San Felice a Cancello, le conclusioni sono state affidate a Clemente Mastella, a moderare il convegno proprio il presidente del consiglio di Santa Maria a Vico, Pasquale De Lucia, a dare il benvenuto alle autorità presenti il sindaco Alfonso Piscitelli.

Il convegno nasce dalla esigenza di non limitare il Comune a essere un mero erogatore di servizi, ma di svolgere anche un ruolo decisivo di promozione dello sviluppo locale. Secondo Pasquale De Lucia: “Il piccolo commercio va difeso e tutelato e per questo che dobbiamo pensare a un osservatorio sul commercio, che garantisca un giusto equilibrio tra piccolo commercio e grande distribuzione.”

Tutti i relatori hanno ritenuto quanto sia importante avere delle infrastrutture degne di questo nome, poiché la regione Campania ha delle potenzialità enormi, un esempio fondamentale è stato, ed è, la mancanza di un trasporto aereo adeguato, Capodichino ormai è obsoleto, e quello di Grazzanise potrebbe portare un grande contributo di sviluppo in tutti i settori.

Mastella nelle sue conclusioni ha evidenziato un grave problema oggi in Italia, cioè una reale opposizione a questo governo, che possa quindi farsi da portavoce dei problemi e delle esigenze locali. Forza Italia rimane ancora prigioniera del “Cavaliere” cui Mastella chiede di “Battere un colpo”, fare qualcosa, anche cedere il passo. Il problema però, sempre secondo l’ex europarlamentare è che non si riesce a scorgere nel centro-destra un leader in grado di risollevare non solo le sorti del paese ma della destra in particolare.