L’A.S.D. SUESSOLA RUNNERS ORGANIZZA UN PUBBLICO CONVEGNO SCIENTIFICO SUL TEMA DELL’AUTISMO
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 10 Marzo 2016
Il convegno avrà luogo nel complesso Aragonese dei Padri Oblati, sala Eugenio de Mazenod,
presso Piazza Aragona in Santa Maria a vico.
Saluteranno:
Padre Angelo Daddio – Oblati Maria Immacolata
Rag. Andrea Pirozzi – Sindaco di S. Maria a vico
Dott. Pietro Giani – Presidente provinciale UISP
Interverranno:
Dott.ssa Claudia Brogna
Dottor Davide D’Elia
Dottor Marco Cascone
Dottor Gianfranco Notari
Sarà presente anche una mostra d’arte in tema a cura del maestro Roberto Maccarone – (Roby Macca)
Al termine del convegno saranno premiati gli alunni e le scuole partecipanti al concorso di scrittura creativa e arte figurativa:
“Il Castello senza fossati”
COMUNICATO STAMPA
“L’ autismo tra il presente e il futuro”, è il tema del convegno che si terrà il 12 marzo 2016 alle ore 17.00 presso il convento dei Padri Oblati di Santa Maria a Vico nella sala Eugenio de Mazenod. Passione, tenacia e cuore, tre sono i pilastri su cui si erge la Suessola Runners, l’associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2009 che ha l’obiettivo di conciliare la passione per la corsa con la solidarietà e proprio in virtù di tale obiettivo nasce l’idea di organizzare ogni anno una manifestazione podistica competitiva solidale. Grazie al successo ottenuto con le precedenti edizioni della CorriAmo insieme, l’Associazione ha deciso di replicare e di dedicare la 5ª gara podistica, che si terrà il prossimo venti marzo, all’autismo. Il convegno scientifico, infatti , precederà la manifestazione e approfondirà la tematica dell’Autismo, mediante la fattiva collaborazione di medici e rinomati specialisti del settore tra cui: la dott.ssa Daniela Brogna proveniente dal Campus Biomedico di Roma, il dr. Davide d’ Elia esperto in Disturbi dello Spettro Autistico, il dr. Gianfranco Notari genitore e Referente Regione Campania dell’associazione “Genitori Tosti Onlus” e il dr. dottore Marco Cascone, vicedirettore di Podistidoc e giornalista sportivo. Al termine del convegno si procederà con la premiazione del concorso di scrittura creativa e arte figurativa “Il castello senza fossato”, al quale parteciperanno alunni della Valle di Suessola. Credendo che ognuno nel suo piccolo possa contribuire a dar sollievo alle persone che vivono situazioni di disagio, sarà devoluto in beneficenza una parte del ricavato ottenuto con la manifestazione. La Suessola Runners ha dimostrato fattivamente la sua dedizione al sociale, la solidarietà e il suo impegno, in quanto crede fermamente che da piccole iniziative possano nascere grandi cose, certi che con una bella corsa si possa regalare qualche sorriso a chi purtroppo non ha tanti motivi per farlo. Quest’anno beneficerà dell’operato della Suessola Runners il “Centro Mafalda Luce” sito nel Campus Universitario Biomedico di Roma. Al convegno porteranno i saluti il sindaco del comune di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, che ha patrocinato l’evento, padre Angelo Daddio e il dr. Piero Giani, presidente provinciale Uisp.
ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO, ANCHE PER USO UFFICIO, VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.