Oggi alle 18:00 inizierà il terzo e ultimo turno con l’Italia già qualificata che si giocherà il primo posto contro il Galles, probabile che vedremo “seconde linee” in campo.

Una seconda giornata che ha segnato un paio di risultati sorprendenti come il pareggio dell’Inghilterra contro la Scozia, il pareggio della Spagna contro la Polonia e ancora il più sorprendente pareggio quello dei campioni del mondo della Francia contro l’Ungheria di Marco Rossi.

L’Inghilterra ha subito quasi una involuzione una squadra che non conosce cosa sia un pressing consentendo agli avversari di fare gioco quando in possesso palla, fortuna per i difensori che avanti gli scozzesi avevano Adams che non sembra vederla la porta manco da vicino.

La Spagna tra le “grandi” dell’Europeo è quella che sembra avere più difficoltà, poche idee e pochi giocatori in grado di fare la differenza contro la Polonia pur andando in vantaggio non sono riusciti a concretizzare e addirittura sbagliando un rigore per il vantaggio e adesso sono a rischio eliminazione.

La Francia invece è stata troppo leziosa, troppo innamorata di sé stessa, al primo tempo potevano essere in vantaggio di due gol sui magiari se Griezmann non sparasse addosso al portiere già a terra per una respinta precedente e se Benzema solissimo a due metri dalla porta invece di toccarla di sicurezza con un bel piattone abbia voluto tirare al volo colpendo malissimo di esterno il pallone, che va abbondantemente a lato. I francesi sono stati addirittura sotto, c’è da dire che più che una involuzione del loro gioco sia più una battuta di arresto momentanea.

Dopo due giornate dunque rimangono alte le quotazioni del Belgio che contro la Danimarca si è fatto preferire nel secondo tempo con cambi azzeccati, bene pure l‘Olanda anche se ha sofferto oltre le aspettative una squadra modesta come la Macedonia del Nord.

Si rialza la Germania che riesce a infliggere quattro palloni a un tramortito Portogallo che dopo il vantaggio pensava che la pratica fosse archiviata e invece i tedeschi spinti dall’orgoglio hanno messo su un gioco per un ora di tempo efficace.

Insomma questo secondo turno insegna che nessuna squadra va sottovalutata altrimenti se ne pagano le conseguenze e questo avvalora l’efficacia del gioco italiano, si rispetta tutti, ma non si teme nessuno.

Attenzione al gruppo C, vogliamo dare per scontato che finiamo primi, e con tutta probabilità agli ottavi avremo una tra Ucraina e Austria, con tutto il rispetto due squadre molto modeste, se proprio dobbiamo sceglierne una allora preferiamo gli austriaci che ci sembrano abbastanza “scarsi” in tutti i reparti.

La probabile formazione dell’Italia oggi pomeriggio: Donnarumma, Toloi, Bonucci, Acerbi, Spinazzola, Pessina, Jorginho, Verratti, Chiesa, Insigne, Belotti.

FORZA AZZURRI!