La notizia che abbiamo letto ieri sulla pagina fb di Siamo Cervino è di quelle che potrebbero essere epocali e andrebbero conservate per il loro valore storico.

Abbiamo sempre sostenuto che in Valle di Suessola non ci si deve inventare nulla, ma bisogna valorizzare quello che c’è.

E dunque non possiamo non salutare questa iniziativa di alcuni imprenditori agricoli che hanno fatto squadra, o come si dice oggi hanno fatto “rete”, e creato un consorizio agricolo denominato Il Cervo d’Oro.

Lo scopo è la valorizzazione e promozione dell’olio d’oliva delle colline di Cervino. L’intento è quello di ottenere il massimo riconoscimento per il prodotto e creare una filiera commerciale per il lancio sia sul mercato nazionale che estero.

Il consorizio sarà poi aperto anche ad altri produttori.

Mentre in altri comuni vicinori si pensa a fare buchi e riempirli d’acqua, in Cervino si fa la cosa più semplice di questo mondo: valorizzare le risorse ambientali!

Cervino è piena d’oro e questo oro non è giallo ma verde, come l’olivo, come le colline. Questa è la ricchezza che hanno i cervinesi e questo sembra finalmente che pure i proprietari terrieri lo hanno capito. Da soli non si va da nessuna parte, ma mettersi assieme allora si diventa forti e competitivi sul mercato.

Da parte nostra non possiamo che dirvi bravi e siamo certi che se ben guidato questo consorzio darà molto frutto.

La dichiarazione del sindaco Vinciguerra

𝘓𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘥𝘪 𝘰𝘵𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪, 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘶𝘪𝘯𝘰 𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀. 𝘝𝘢𝘯𝘯𝘰, 𝘥𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦, 𝘱𝘳𝘦𝘮𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘳𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳𝘴𝘩𝘪𝘱 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘥𝘪 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪”.

Il link dove abbiamo appreso la notizia: Siamo Cervino – Giuseppe Vinciguerra Sindaco | Facebook