Domani ore 09:00 a Cervino nello spazio antistante il cimitero si potrà eseguire lo screening per l’individuazione degli anticorpi IGG e IGM Covid-19. Anche in questo caso come per Arienzo trattasi di test rapidi eseguiti dalla Asl di Caserta.

In verità non capiamo come in un momento di preoccupazione forte in temrini di salute e con un sindaco che lavora proprio nella settore della salute si possa essere così sciatti nel dare una notizia del genere.

Innanzitutto è assurdo che trovasi tale informazione sulla pagina Fb dell’amministrazione comunale e nulla sul sito istituzionale del comune, anzi alla sezione news ed eventi che per logica ci aspetteremmo di trovare qualcosa in merito cliccando su giorno 24 giugno non si trova nulla.

Poi va bene comincia alle 09 e quando finisce? Non è dato saperlo. Possono partecipare anche i cittadini dei comuni limitrofi? Ci si prenota? Il test possono farlo anche i bambini e le donne incinte?

No non si sa. Magari si poteva pubblicando sul sito creare una pagina di F.A.Q. e rispondere a questi ovvi quesiti.

Ma poi che sarebbe IGG e IGM? Era proprio necessario inserire ste sigle che non dicono assolutamente nulla? Che poi la dicitura corretta sarebbe IgG e IgM.

Proviamo nella infinita arroganza a dare una seppur parziale risposta. Quelle sigle indicano due dei 5 anticorpi che nel nostro organismo si formano quando il nostro corpo è attaccato dal virus. L’IgM appare dal 4° al 6° giorno di comparsa dei sintomi mentre l’IgG dal 9° al 12° e rimangono più a lungo tanto che avere questo secondo gruppo di anticorpi comporta una sorta di immunità. Prendiamo questa ultima espressione con le molle in quanto non si tratta di una immunità a vita ma temporanea un po’ come succede con il raffreddore, che una volta avuto l’organismo sviluppa degli anticorpi che combattono il virus ma dopo qualche tempo si “dimentica” della malattia e non è più in grado di creare anticorpi ecco perché ci becchiamo il raffreddore ogni stagione.

Poi come sappiamo trattasi di un virus nuovo e quindi ancora tutto da studiare e capire ecco perché spesso riceviamo notizie che sembrano contraddittorie ma semplicemente si cerca di dare i consigli più efficaci in base alle informazioni sicure del momento, se queste cambiano con il progredire degli studi ovvio che pure le misure di contrasto mutano.

Però è assurdo che dobbiamo farlo noi sto lavoro di informazione. Se esiste un delegato alla trasparenza pure in Cervino speriamo batta un colpo.