ARIENZO COVID: DA 9 A 0 POSITIVI. MA ALLORA A COSA SERVE IL TEST RAPIDO? PROVIAMO A RISPONDERE
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 24 Giugno 2020
Sulla pagina fb del sindaco di Arienzo Davide Guida c’è un post molto importante che riguarda l’esito dell’ulteriore esame fatta ai 9 positivi dei test rapidi:
ESITO TAMPONI POST TEST RAPIDI SIEROLOGICI DEL 22/06/2020Vi informo che tutti i tamponi laringo faringei eseguiti ieri presso la clinica mobile in piazza Lettieri ad Arienzo sono risultati NEGATIVI.Inoltre, tutti coloro che ieri hanno eseguito i test rapidi sierologici possono ritirare l’attestazione del risultato presso il proprio medico di famiglia.

Davvero una bella notizia visto che proprio ieri c’era stata la notizia di 10 contagiati in Campania, dopo lungo tempo insomma non si raggiungeva la doppia cifra e pareva proprio che tra questi ci fosse qualcuno dei positivi dello screening arienzano, ma appunto non è stato e meglio così.
Questo però ha portato i sciemi a parlare. Cose del tipo aaaaaa ma allora sto test nunserveaniente!!!! è tutta una presa in giro e robe del genere.
Ecco facciamo lo spiegone.
Il test rapido individua degli anticorpi che si formano nell’organismo che è venuto a contatto con il virus. Quindi i 9 hanno avuto il coronavirus, ma in una forma talmente blanda da non presentare sintomi tali da essere portati in ospedale, potremmo definirli asintomatici o paucisintomatici. Sembra poi che queste persone non trasmettano il virus o almeno se lo hanno fatto è stata con una carica virale molto bassa. Siamo nel campo delle ipotesi perché ricordiamolo questo virus lo si sta studiando da meno di 6 mesi e quindi non si hanno tutte le risposte e questo è ulteriore motivo per sottoporsi a questi test, in quanto si forniscono dati alla comunità scientifica che ha materiale tale da poter elaborare teorie più precise.
Rinnoviamo quindi i complimenti all’Asl e all’amministrazione comunale di Arienzo in particolar modo al sindaco Davide Guida per l’iniziativa importante in quanto anche in questo modo si combatte il virus.
