Al consiglio comunale il comune di Santa Maria a Vico come ha ricordato il sindaco Pirozzi ha ottenuto finanziamenti per un qualcosa come quasi 6 milioni di euro per gli asili nido di Piazza Roma e Rosciano.

Pure San Felice a Cancello ha ottenuto finanziamenti in tal senso un bel 3 milioni tondi per l’asilo in via Napoli ma non per la scuola per l’infanzia cui pure era stato chiesto un finanziamento di importo analogo.

Per la precisione pure Arienzo ha ottenuto finanziamento sempre per 3 milioni. Cervino ha ottenuto 2.430.000€.

Interessanti sono anche i soldi stanziati per l’edilizia scolastica. Santa Maria ottiene un finanziamento di € 1.628.200,00 per i lavori di realizzazione di un campus scolastico-secondo lotto (delocalizzazione plesso Loreto scuola dell’infanzia).

Parliamo del Decreto di riparto, tra le Regioni, delle risorse disponibili in bilancio per il finanziamento del Piano 2020 della programmazione triennale nazionale 2018-2020 e di individuazione degli interventi da finanziare. Le regioni hanno presentato questo piano nel marzo 2021, la scadenza per gli enti locali per le loro istanze era il 27 maggio, si aveva modo e tempo per esserci.

Ora il comune di San Felice a Cancello come sappiamo sta particolarmente nguaiato a livello di edilizia scolastica, il caso del crollo del muro al Don Milani è divenuto un caso emblematico, ma diciamo che tutti i plessi sanfeliciani sono in condizioni non proprio ottimali. Ebbene, l’amministrazione sanfeliciana non ha ritenuto di attivarsi nel recente passato per partecipare a questi bandi che avrebbero portato, sempre se approvati, di certo un concreto aiuto economico.

Il Don Milani, in particolar modo, ora che i vigili non ci sono più avrebbe meritato quei soldi per una eventuale ricostruzione. Pare dunque che il comune intenda spendere per un ristrutturazione, che diciamocela tutta, visti tempi, sarà giusto metterci una mano di bianco, per un plesso che va demolito.

Abbiamo sempre questa fastidiosa sensazione che a San Felice di approsimazione, senza un reale programmazione, senza non tanto il sapere come si fa?, ma ci pare manchi proprio il cosa si fa?

Si naviga sempre a vista puntando felici e decisi verso gli scogli.

Buon disastro cari sanfeliciani.