Ma ci fate o ci siete?

Avevamo detto che saremmo ritornati sull’argomento scuola appena avremmo letto le carte ufficiali. Le abbiamo lette e siamo allibiti da cotanta sciatteria amministrativa.

Pubblichiamo la risposta alla interrogazione di Amanda Ferrara e Mattia Vigliotti in merito alla agibilità scolastica. Risposta che anticipiamo è allucinanante.

L’assessora Maria Grazia D’Agostino conferma che vi sono stati dei lavori e che poi vi è stata la verifica sismica, che immaginiamo sia stata positiva, del Plesso Crisci. Bello, bravi e gli altri plessi? Ecco perché serve quel cetrtificato, che poi è omnicomprensivo, non riguarda solo la staticità sismica degli edifici.

Poi l’assessora dovrebbe spiegare, non a noi, ma ai genitori e a chi lavora nella scuola, cosa diamine c’azzecca il controllo periodico degli estintori con un certificato che attesta la stabilità, agibilità e quindi sicurezza di un edificio!

E’ uno scherzo!?

Ma la D’Agostino riesce a dire che questi documenti, che ricordiamo necessari per legge, non sono fondamentali perché l’anno prossimo si avrà il nuovo polo scolastico! Sperando che il nuovo polo abbia queste carte, visto che ci si lamenta pure dei costi. Come dire vabbuo’ arrangiamm poi Dio pensa!

Ma la ionta ce lamette il sindaco Giuseppe Guida.

Infatti, il sindaco asserisce che questi certificati non ci sono mai stati! E quindi!? Poi non abbiamo capito le obizioni del tipo che per questo certificato bisogna chiamare i vigili del fuoco. E quindi!? Che poi non ci risulta sia cosi’, ma potremmo sbagliare in questo caso, ma a noi pare che basti rivolgersi banalmente a un tecnico di fiducia che sia o architetto o ingegnere, financo geometra va bene.

Riportiamo le parole del sindaco Guida:

L’attestato di agibilità, inteso nel verso senso della parola, gli edifici scolastici
del comune di Arienzo non l’hanno mai ottenuta
.

Non sappiamo quale sia questo vero senso della parola, ma è terribile cio’ che è stato dichiarato.

Perché ecco se vi fosse stato un certificato fatto, anche se vetusto, avremmo rivalutato in maniera positiva anche le parole della D’Agostino, ma il fatto che si dica con serenità che non c’è mai stato e non ci sarà mai ci inorridisce. Invece di essere un’amministrazione che rompe con il passato in maniera coscienziosa è invece orgogliosamente fiera del motto finché la barca va…

Ma quanto diamine costa un certificato’ di agibilità? Ci siamo informati su questo sito https://www.laleggepertutti.it/441737_quanto-costa-un-certificato-di-agibilita e insomma il costo medio sarebbe ci circa 3.422€! Tenendo presente che sono costi che non si spendono sempre, ma solo ogni volta si fanno dei lavori.

Comunque complimenti, dobbiamo dire che noi al Vostro posto non riusciremmo a pigliare sonno.

E voi genitori?