Giuseppe Guida, del gruppo di opposizione Arienzo Bene Comune, contesta fortemente su facebook l’operato del Sindaco Davide Guida ormai a quasi un anno di “governo”. L’analisi di Peppe Guida è impietosa e partendo dalla inaugurazione del distretto sanitario fatta a San Felice, contesta tutto l’operato dell’amministrazione, o meglio il non operato secondo il capogruppo d’opposizione.

Andiamo con ordine, si parte dal trasferimento dell’asl dalla Camellara a San Felice a Cancello, secondo Peppe Guida oltre a non aver fatto nulla, l’amministrazione è stata complice di questo: “il primo dazio pagato al Sindaco di San Felice a Cancello per averlo appoggiato nella passata campagna elettorale? Cosa altro dovrà concedere per l’appoggio dato?”

Sinceramente non crediamo sia stato pagato alcun dazio, e pure Giuseppe Guida aveva i suoi sponsor stranieri, però a detta dei dirigenti asl, non era più possibile stare alla Camellara e soprattutto si sono trasferiti in un locale ceduto in comodato gratuito. Il problema che pone Giuseppe Guida poi ci pare insormontabile, quale locale attualemente è a prova di mosca? Pare nessuno. Certamente se non si risolve questo problema difficilmente potrà parlarsi di sviluppo della città.

Proprio su questo punto Giuseppe Guida pure va giù duro: “Mosche a più non posso, ed avevano la soluzione in tasca per eliminarle, mentre adesso per contrastarla si stanno adottando metodi del passato, tanto criticati da loro quando erano all’opposizione. Ma la cosa grave è che sono stati capaci di spendere ben 11000/00 euro + iva per mettere delle trappole per le mosche e poi hanno il coraggio di dire che hanno abbattuto i costi del comune?”

Effettivamente al momento l’amministrazione comunale odierna è sulla stessa scia di quella passata, con disinfestazioni a tutto spiano, ma la soluzione non sembra a portata di mano. Se è vero che il problema è l’azienda avicola, allora secondo noi o ci si mette attorno a un tavolo e si trova una soluzione soddisfacente per tutti che riduca il problema a livelli di sopportabilità, o si fa in modo che l’azienda chiuda, come ad esempio avvenuto a Camigliano (CE), un piccolo comune di 1800 anime, ma che pure ha avuto gli stessi problemi, eppure la Regione, l’Asl e l’Arpac so le stesse, e il fatto si è risolto nel 2013 purtroppo con la chiusura dell’azienda. Stiamo parlando di un’azienda con solo 30 mila galline!

Però è anche vero che alcuni piccoli risultati proprio questa amministrazione e il sindaco in particolare li ha ottenuti, come ad esempio la riduzione del numero eccessivo di capi

Altro punto contestato la scuola: “Mensa scolastica disastrosa ed avevano professato di cambiarla o migliorarla. Scuole chiuse per freddo dopo la sosta Natalizia per non aver saputo programmare prima dell’apertura delle scuole la sostituzione della caldaia “

Su questo punto siamo completamente d’accordo la gestione della scuola quest’anno è stata davvero pessima, anche a noi sono giunte lamentele di genitori, che il prossimo anno ci hanno assicurato, che iscriveranno i propri figli nei plessi di residenza. Anche la gestione caldaia seppur vero che è stata gestita male è pure vero che in passato solo un criminale ha potuto tenere una bomba a orologeria che era diventata quella caldaia nelle scuole e che questa amministrazione, pur gestendo male il tutto, ha comunque visto il problema e risolto, meglio il freddo e qualche giorno di vacanza in più, che il saltare in aria.

Anche la strada di Via Cappella è strano sia ancora in quello stato, venne giù qualche dopo le elezioni e forse fece guadagnare qualche punto in termini di fiducia in più alla lista vincente “ArienzoèTua” quale esempio della incompetenza degli amministratori passati, ma, a un anno quasi, obiettivamente la strada sta sempre in quello stato.