ARIENZO ELEZIONI: PUNTO DELLA SITUAZIONE ALL’11 APRILE.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 11 Aprile 2016
Sono successe più cose in questi ultimi 3 giorni ad Arienzo che nell’ultimo mese, proviamo ad andare con un certo ordine.
Innanzitutto diciamo che oramai la sfida è a 3 in quanto il Movimento 5 stelle non è riuscito a comporre una propria lista. E’ un’assurdità questa bella e buona. Un partito che negli ultimi sondaggi ha circa il 25% dei consensi a livello nazionale, per volontà di un tizio capelluto a Milano non può essere rappresentato in una realtà come Arienzo. Queste regolette e codicilli sviliscono la passione politica di chi crede negli ideali di quel movimento, non si possono applicare ad un comune di 5 mila abitanti le regole che possono essere valide ed efficaci (ma poi lo sono davvero?) per le grandi città metropolitane. Quando il Movimento 5 stelle finirà di essere un brand di proprietà di un tizio, ma sarà il simbolo di tutti gli attivisti forse tirerà aria nuova. Si potrà obiettare cianciando di coerenza, ma una cosa è la coerenza delle idee, che può pure essere condivisibile, dipende dalle idee poi, ma la coerenza sulle procedure è una emerita sciocchezza.
La notizia della settimana di certo è l’accordo tra Arienzo Bene Comune e Arienzo Condivisa. I secondi quindi non riuscendo a creare una propria lista hanno deciso di sposare il progetto politico di Giuseppe Guida. Siamo stupiti non poco in verità. Due anni fa una delle leve elettorali di Giuseppe Guida era il fatto di non avere “influenze” esterne all’interno della sua lista. Abbiamo trovato una dichiarazione fatta da Giuseppe Guida in un un giornale on line di due anni fa in piena campagna elettorale: “Io rispetto come persona Pasquale De Lucia e lo chiamerò per lavorare insieme su questioni riguardanti Valle di Suessola, ma apertamente sono un suo avversario politico oggi, come ieri e domani”. Come direbbe il poeta: never say never.
Altra cosa che ci ha lasciato un po’ perplessi su questa operazione, niente di grave si chiaro giusto un rilievo, è il fatto che è stata Arienzo Condivisa ad annunciare questo sodalizio e non il candidato sindaco Giuseppe Guida che ha atteso circa 24h per l’annuncio; ripetiamo nulla di grave, ma certo quantomeno una procedura inusuale.
Domenico Cangiano, spalleggiato dagli “evergreen” o “vecchie glorie” o “morti viventi”(cit. Davide Guida) a seconda del gusto politico, ha presentato simbolo, squadra e comitato elettorale tutt’assieme, non a caso la lista si chiamerà “Insieme”. Non è stato un semplice momento di festa, ma Cangiano ha anticipato parte del suo programma, ci è parso di capire che il tema portante sarà l’economia.
Davide Guida invece ieri, ha presentato sia la propria lista che il resoconto di 20 mesi di amministrazione con un libricino di ben 16 pagine. Ogni candidato ha esposto il proprio pensiero come può leggersi qui: https://pungiglioneblog.com/2016/04/10/arienzo-elezioni-davide-guida-fa-il-resoconto-della-sua-amministrazione/
Oramai manca poco a tutti e tre i candidati per definire le liste, e piano piano cominciano anche le prime scaramucce. Ci ha fatto molto sorridere quella di ieri sul gruppo Facebook Arienzo “live” dove addirittura vengono citati passi biblici, speriamo sia una campagna elettorale edotta, sarebbe una piacevole novità. Intanto ci associamo a questa modalità di intercettare l’elettorato e vogliamo pure noi sciorinare un versetto biblico, ovviamente però noi ci riferiamo ai nostri lettori arienzani: “Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere.” (Mt 7,15-20).