Ieri è stato approvato, in Consiglio Comunale, il rendiconto finanziario dell’anno 2021. In appena un anno e mezzo di Amministrazione, abbiamo ridotto il disavanzo (debiti) del Comune di circa 1.900.000,00 euro. Un risultato #strepitoso per il nostro Comune.

Questo è un post che qualche giorno fa il sindaco Giuseppe Guida ha pubblicato sulla sua pagina Fb dal tono trionfalistico, non potrebbe essere altrimenti visto che si parla di una riduzione del disavanzo in un solo anno e mezzo di quasi 2 milioni di euro!

Abbiamo voluto controllare quest’affermazione e lo diciamo subito il risultato è che non è del tutto vera ma non è del tutto falsa.

Cerchiamo di andare per gradi e cercheremo di essere brevi ed esaustivi sapendo che la materia economica e di bilancio in particolare è molto complessa. Pubblicheremo a piè pagina i documenti che abbiamo consultato.

Da dove esce questo numero di 1.900.000€? In realtà è un arrotondamento il numero reale è di 1.827.693,61€. A sua volta quest’ultimo numero è una somma di due numeri: 601.960,61€ e 1.225.733€. Il primo numero è dato da riaccertamento straordinario dei residui (FCDE) e il secondo dal recupero del disavanzo dal Fondo anticipazione di liquidità (FAL).

Prima di proseguire facciamo un po’ di storia.

La giunta comunale di Arienzo nel 2015 segnala un disavanzo di -6.315.246,95€. Sempre nel 2015 si elabora un piano di rientro in 30 anni per un importo di 210.000€.

Interviene la Corte Costituzionale che stabilisce che non è più possibile per gli enti comunali utilizzare il Fal per coprire il Fcde e questo comporta un aumento del disavanzo che nel 2019 arriva a -9.071.590,07€, siamo nel 2019.

Nel 2021 interviene ancora la Corte Costituzionale in tema di bilancio, l’amministrazione di Giuseppe Guida opera un riaccertamento e viene fuori che per un errore di calcolo sul Fcde il disavanzo del 2015 non era di 6 milioni, ma bensì di -7.979.831,17€! Quindi le rate per il piano di rientro trentennale non possono più essere 210.000€ che si sono pagati dal 2015 al 2021, ma 265.994,37!

I 601.960,61€ sono appunto la differenza che serve a coprire gli anni che vanno dal 2015 al 2021.

Ecco che abbiamo trovato il primo numero che ci serviva.

Il secondo numero 1.225.733€ è ciò che il comune di Arienzo ha pagato dal 2015 al 2021 per appianare il Fal e in pratica una media 175.000€ circa annui. ma dal prossimo anno, fino al 2030, le rate annue saranno di 452.458,75€!

Abbiamo capito come si trova il secondo numero.

In ultima analisi, è vero che l’amministrazione Giuseppe Guida sta facendo un recupero anche importante di un disavanzo che ha eredito da passate amministrazioni e da mutamenti giuridici e di interpretazione di norme, ma non è quella la cifra indicata dal sindaco.

Un recupero che sta proseguendo e che ha inizio con le precedenti amministrazioni targate Davide Guida.

C’è da dire che al momento il comune regge questo aumento tecnico delle rate annuali ed è una buona cosa, ma l’altra faccia della medaglia sta nel fatto che il comune di Arienzo deve fare attenzione a non creare però ulteriore disavanzo altrimenti stiamo punto e daccapo e i sacrifici che si stanno facendo, queste sono somme che potevano essere spese in altro modo, sarebbero poi vani.

Questi i documenti di riferimento:

Non riusciamo a pubblicare il file della delibera di Consiglio n°50 del 2021 che ha operato il riaccertamento, proviamo a rimandarvi al link di riferimento: download.php (asmenet.it)