I viaggi nel tempo sono qualcosa che ci affascina in modo particolare e sebbene sia dibattuto sulla reale possibilità in termini teorici e sulla possibilità solo nella fantascienza di farlo nella pratica noi un piccolo viaggio nel tempo lo abbiamo realizzato.

Ieri ci siamo davvero lamentati del fatto dello screening covid che oggi si effettua a Cervino dalle ore 09:00. Tra le tante cose che abbiamo contestato c’è stato anche il fatto che l’informazione su questo importante strumento di lotta al virus fosse indicato solo sulla pagina fb dell’amministrazione e non dove doveva essere e cioè sul sito istituzionale del comune di Cervino.

Stamane abbiamo controllato e abbiamo trovato che effettivamente nella sezione eventi e news è riportato lo screening covid e cliccando si apre sul manifesto. Giorno della pubblicazione il 23.06.2020, non vi è menzione di orario. Che va anche bene, però ci saremmo aspettato anche un due parole di scuse alla cittadinanza per il ritardo nella informazione e poi comunque mancano tutta una serie di informazioni che potevano essere utili e che ieri abbiamo riportato.

Ora può accadere che qualche lettore andando a vedere il sito isituzionale appunto veda l’informazione dello screening covid e pensi: ma il pungiglione stavolta ha preso una cantonata l’informativa sul sito c’è!

Ecco per evitare questo abbiamo viaggiato indietro nel tempo e abbiamo ripreso la pagina del comune di Cervino prima della modifica, ebbene: il 23.06.2020 ore 12:55:32 GMT non era ancora stata modificata, e siccome dobbiamo considerare il fuso orario, alle 13:55 ora di Roma non era ancora stata modificata la pagina.
Questo il link per controllare: https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:uaetKb3uwNMJ:https://www.comune.cervino.ce.it/+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=fr

La pezza peggio del buco in quanto tutti gli interrogativi sono rimasti. Sarebbe stato molto più signorile scrivere all’aggiornamento un paio di righe di scuse per la inadeguata informazione in merito.

Ci aspettiamo almeno una puntuale informativa sui risultati sull’esempio del comune di Arienzo.