Siamo in debito con il nostro Lettore per quanto riguarda il consiglio comunale di Arienzo del 13.05.21, gli atti sono già da lunedì pubblicati all’albo pretorio, una velocità di pubblicazione inconsueta, ma che approviamo, siamo noi in difetto di tempistica in verità.

Dunque un solo assente e cioè Vincenzo Crisci capogruppo di Terra Mia. Pochi erano i punti all’odg ma almeno uno controverso e ci riferiamo al punto sull‘approvazione del consolidato 2019 che ci è parso curioso non fosse già stato approvato, anzi in un commento a un nostro articolo in merito proprio il gruppo ArienzoèTua ci ha riposto ribadendoci che il consolidato fu già approvato.

L’opposizione sembra dare ragione a questo punto all’amministrazione sulla necessità di approvare il consolidato 2019 in quanto l’unico intervento di contestazione è andato a vertere sul altro e cioè in pratica Mattia Vigliotti ha dichiarato, come si evince dagli atti, di essere contrario all’approvazione in quanto non favorevole all’acquisizione di quote di partecipazione in enti/organismi esterni per la gestione di servizi attribuiti al Comune.

Pronta la risposta del sindaco Giuseppe Guida che ha contestato a Vigliotti la sua presenza in giunta proprio nel periodo in questione e cioè il 2019. Vigliotti però ha fatto presente di essere stato nella giunta di Davide Guida per un periodo davvero limitato e quindi non può essere accusato di incoerenza in merito.

Si passa alla votazione e quindi il bilancio consolidato 2019 passa con 9 voti favorevoli e 3 contrari e cioè Ippolito, Cangiano, Vigliotti.

Sul piano triennale delle opere pubbliche da segnalare il voto unanime del consiglio comunale.

All’unanimità anche l’approvazione per il regolamento riguardante il bike-sharing, il comune di Arienzo è dotato quindi di 10 bici a pedalata assistita e 5 monopattini elettrici, la tariffa oraria sarà di 2,00€ quella giornaliera di 5,00€ e la tariffa settimanale di 25€.

Si chiude così dunque il consiglio comunale con ancora la sensazione dell’assurdità di come sia stato possibile che il bilancio consolidato del 2019 sia arrivato all’approvazione nel 2021! Gli amministratori precedenti dovrebbero una spiegazione. Noi siamo a disposizione.