Comunicato

La comunità Arienzana in questa fase di emergenza ha dimostrato grande responsabilità, senso civico, solidarietà ma soprattutto rispetto per se stessa e verso l’altro.
Quest’ultimo, tuttavia, nelle richieste dei BUONI SPESA è mancato. Ci sono stati beneficiari che forse non meritavano un aiuto dai fondi stanziati dal governo.
L’ ente comunale per l’erogazione dei buoni spesa si è basato sulle autocertificazioni, quindi è probabile che qualcuno abbia barato viste le diverse segnalazioni ricevute in questi giorni.
Nel resoconto Covid-19 del 21/04/2020 il sindaco Davide Guida ha dichiarato di consegnare tutta la documentazione alle forze dell’ordine; se questa dichiarazione si trasformerà in un’azione concreta potremmo constatare la veridicità dei fatti.
Quindi chiediamo all’amministrazione comunale di procedere con il controllo. È giusto che chi sbaglia paghi!
Ci farebbe piacere, inoltre, che in questo momento di difficoltà economica, l’amministrazione comunale adottasse una politica di austerità per favorire i cittadini e le attività arienzane, attraverso decisioni straordinarie come:
-la rinuncia e la revoca di società esterne che svolgono un ruolo di supporto all’ufficio finanziario e tributario, gravando sulle casse comunali e lasciando l’intera gestione ai dipendenti comunali.
– la rinuncia in parte o in toto dell’indennità del primo cittadino dimostrando, attraverso un gesto così magnificente, vicinanza alla propria comunità, come fatto da tutti gli amministratori ed assessori negli ultimi due mandati amministrativi.
“Tutti i soggetti debbono pensare in “collettivo”, affrontando con severa disciplina
il conflitto (la vita è lotta, l’ educazione è lotta, bisogna abituarsi anche al sacrificio
personale) e organizzando la vita in comune, che può autoregolarsi solo con un alto senso di  responsabilità” A.S. Makarenko

IL PRESIDENTE

Mattia Vigliotti