REFERENDUM COSTITUZIONALE: 5 FRECCE A DISPOSIZIONE PER VOTARE NO!
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 10 Settembre 2020
Avanzano senza sosta le ragioni del NO al Referendum Costituzionale del 20-21 settembre. Stavolta è l’amico Mimmo Vigliotti a darci una mano, in maniera stringata, ma efficace, in 5 punti, che sembrano 5 frecce che ben si piantano sull’obiettivo, ci spiega le sacrosante ragioni del NO. Vigliotti, uno dei tanti cervelli in fuga del nostro Paese, è stato in passato consigliere comunale in Santa Maria a Vico ed è sempre stato appassionato di politica, ancora oggi.
Il mio NO al referendum:
1) Riduce in misura sproporzionata e irragionevole la rappresentanza di interi territori.
2) I costi della politica si abbattono in misura minima ( meglio ridurre di 2/3 gli stipendi ).
3) Si può arrivare piano piano ad una presa oligarchica del potere dove chi più possiede in termine di denaro più possiede in termine di potere e di rappresentanza.
4) La cosa è nata per pura propaganda elettorale e non è derivata da un’attenta discussione parlamentare e costituzione.
5) Per riprendere l’abbattimento dei costi della politica , bisognerebbe assommare in questi momenti un’iniziativa volta a redistribuire la ricchezza ( patrimoniale, tassare i redditi più alti etc. ).