Proprio in questi giorni si è tenuta la festa dell’albero e in alcuni comuni come a Cervino per esempio è stato piantato un Ulivo e anche a Santa Maria a Vico pure si è fatta la stessa cosa.
A quanto pare appena in tempo visto che il vento forte ha spezzato un albero in una scuola e fortunatamente nessuno si è fatto male visto che le scuole sono rimaste aperte nonostante un allerta meteo in merito e infatti molti comuni casertani hanno chiuso le scuole, non così i comuni suessolani eccetto San Felice a Cancello.
Non sono mancate le polemiche in merito come da parte di Pasquale Crisci:
D’accordo che non possiamo chiudere sempre le scuole ma i dati della protezione civile già da ieri erano preoccupanti e tutta la regione Campania ne ha preso atto. A Smav va tutto bene ma quello che sta accadendo è la dimostrazione. che al comando c’è incompetenza e mancanza di responsabilità. E mi chiedo dov’è l’assessore alla pubblica istruzione ? È quello alla viabilità ? E tutti gli altri????
Lo diciamo sempre e continuiamo a dirlo nella speranza di essere ascoltati. Fare le cose, va bene, ma una volta fatte vanno seguite, monitorate. Insomma bisogna operare quella che si chiama manutenzione.
Piantare gli alberi è bello, ma poi se li lasciamo per fatti loro senza manutenzione ecco che gli incidenti capitano. Quanti alberi malati ci sono in Santa Maria? Non lo sa nessuno, probabilmente non si sa nemmeno quanti ce ne sono. Che poi sono talmente pochi che non ci vorrebbe una calcolatrice per tenerne il conto.
Non solo gli alberi ma parliamo anche delle pensiline alle fermate dei bus che sono fatiscenti, ma non è prevista alcuna manutenzione.
I comuni aspettano i bandi. Quando uscirà il bando alberi o il bando pensiline allora eccoli andare alla affannosa ricerca dei fondi, altrimenti nisba!
I comuni nostrani non prevedono nei loro bilanci alcuna voce in merito alla manutenzione, nessuna. Tanto è vero che lì dove la delega è prevista è demandata a un consigliere semplice e non a un assessore.
Manutenzione fatta bene, significa programmazione, significa stare attenti ai bilanci, significa sforzarsi di trovare le risorse, significa impegnarsi a che tutti paghino il dovuto. In una parola sola: amministrare.
Ma è difficile, presuppone capacità, impegno, una certa visione del futuro, è impegnativo. Meglio aspettare i bandi, tanto ce ne sono a bizzeffe per ogni occasione e situazione.
Sempre rimanendo in tema di alberi ad Arienzo viene annunciata l’accensione dell’albero l’8 dicembre. Non proprio un albero qualcunque ma un albero VIP. Infatti, l’albero di ben 16 metri di altezza e 7 di diametro è stato già presente in piazza ad Atene nel 2017 e poi a Napoli nel 2021 e quindi ora ad Arienzo.