MANCANO 38 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO

Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza in pratica una montagna di soldi per modernizzare il Paese, una cosa che forse ricapiterà fra un cent’anni!
Ci siamo chiesti come stiamo messi in Valle di Suessola, visto che pure i quattro comuni hanno presentato numerosi progetti.
Certo non li analizzaremo tutti, ma magari un pochino alla volta li affrontiamo nel corso delle prossime settimane.
In questo articolo iniziamo con una disamina generale, una sorta di introduzione.
Su San Felice a Cancello ben 53 sono i progetti previsti per un qualcosa come 129.7 milioni di euro! Di questi l’84,26% riguardano le infrastrutture, l’inclusione sociale l’8,66%, Salute 3,95%, Impresa e lavoro 1,70%, , transizione ecologica lo 0,76%, digitalizzazione lo 0,34% e la scuola lo 0,33%.
Come soggetto attuatore il comune di San Felice ha 14 progetti per un ammontare di 3.38 milioni di euro di cui 2.78 dal Pnrr.
47 i progetti che coinvolgono il comune di Santa Maria a Vico per un importo di 147.6 milioni di euro. Anche per Santa Maria sono le infrastrutture ad avere il peso maggiore con 73,86% poi la scuola con il 15,75%, inclusione sociale 4,31%, impresa e lavoro 2,52%, transizione ecologica 1.88%, salute 1.29%, digitalizzazione 0,39%.
Santa Maria a Vico come soggetto attuatore ha 14 progetti di cui 25.28 milioni di euro di cui 25.18 del Pnrr.
Ad Arienzo i progetti previsti sono 32 per un ammontare complessivo di 21.3 milioni di euro.
Stavolta non vi sono soldi per infrastrutture ma un 47.78% per la scuola, 39,47% per l’inslusione sociale, transizione ecologica 5,97%, 3,95% impresa e lavoro, 2,84% digitalizzazione.
Arienzo ha 13 progetti come soggetto atttuatore del costo di 11.67 milioni di cui 10.69 dal Pnrr.
Cervino ha 38 progetti per un ammontare di 25.9 milioni.
Come soggetto attuatore Cervino ha 12 progetti per un importo di 190 milioni tutti del Pnrr.
Il 28,95% riguarda la scuola, 28,52% Impresa e Lavoro, 24,58% l’Inclusione sociale, 8,95 l’inclusione sociale e 7,58% la Salute.
Sommando abbiamo che Valle di Suessola ha la bellezza di 270 progetti per un ammontare di di 324,5 milioni di euro.
Una cifra enorme che si spera gli amministratori e i tecnici dei vari comuni riescano a sfruttare. Noi monitoreremo e ne daremo conto al nostro Lettore.