MANCANO 45 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO 2023


Abbiamo letto un interessante articolo riguardante i dati della raccolta differenziata pubblicati dalla Regione Campania in ottobre 2023 in riferimento all’anno 2022!

Dobbiamo dire che il risultato è lusinghiero per la Valle di Suessola.

Infatti se appena in tutta la provincia di Caserta solo 6 sono i comuni che hanno una % di differenziata sopra l’80%. Ben 3 sono comuni suessolani: Santa Maria a Vico 86,26%, Cervino 82,56% e Arieno 82,44%. Fanalino di coda San Felice a Cancello con il 63,25%.

Questo ci ha fatto nascere delle domande e cioè: quale la differenza con il 2021? Quale la produzione di rifiuti pro-capite e in ultimo il tasso di riciclaggio.

Rispetto al 2021 dunque la situazione è questa:

  • San Felice a cancello: 63,62% (-0,37)
  • Santa Maria a Vico: 86,86% (-0,40)
  • Arienzo: 83,02 (-0,58)
  • Cervino: 82,56% (+2,30)

Ottimo il dato di Cervino mentre possiamo dire calo fisiologico per Santa Maria e Arienzo, male San Felice. E’ vero che il dato di quedt’ultimo comune è appeno di uno 0, ma parliamo di una percentuale di RD molto modesta.

Riguardo invece la produzione di rifiuti procapite le cose vanno bene per tutti. Infatti se procapite si produce 503 kg di rifiuti l’anno, tutti i comuni suessolani sono abbondantemente sotto tal soglia.

  • San Felice a Cancello : 389 kg
  • Santa Maria a Vico: 370 kg
  • Arienzo: 372 kg
  • Cervino: 389 kg.

Malissimo il dato di Cervino e Arienzo che avendo un terzo degli abitanti di Santa Maria a Vico produce più kg di monnezza, addirittura Cervino produce lo stesso quantitativo di San Felice avendo quasi un quinto degli abitanti. In un certo senso male anche San Felice in quanto produce pochi rifiuti e comunque non riesce a fare la differenziata.

Bisonerebbe fare più sensibilizzazione anche nelle scuole e perché no pure nelle parrocchie.

Per il tasso di riciclo l’Europa si era data come obiettivo un 60% entro il 2030.

A otto anni di distanza, ricordiamo il dato è del 2022, ben tre comuni suessolani sono già sopra la soglia ad eccezione ancora di San Felice a Cancello.

  • San Felice a Cancello: 48,95%
  • Santa Maria a Vico: 64,37%
  • Arienzo: 61,80%
  • Cervino: 62,26%

Si spera per San Felice che su questo fronte si abbia una sterzata importante.