SFAC CONSIGLIO COMUNALE DEL 04.11.23: SU DIVISIONI DI GRUPPI, SULLA INTERPELLANZA E SU MOSTRI “DEMOCRATICI”
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 8 Novembre 2023
MANCANO 44 GIORNI AL PUNGIGLIONE D’ORO 2023
Siamo in debito con il nostro lettore dei risultati del consiglio comunale di San felice a Cancello tenutosi il 04.11.2023!
Tre le cose interessanti: lo sfaldamento definitivo del gruppo Palmieri. L’interpellanza della consigliera eugenia Carfora. in ultimo strane dichiarazioni del sindaco in merito alla convocazione della Capigruppo rispetto alla convocazione del consiglio comunale.
Il primo punto è interessante per modo di dire, visto che sono problematiche più interne, personali, con conseguenza politiche che non in realtà utili da un punto di vista di contrapposizione a questa amministrazione comunale. Palmieri ha perso le elezioni e qundi non ha senso per alcuni esponenti restare “vassalli” di un “Signore” sconfitto.
Riguardo l’interpellanza della Carfora, che ancora punta il dito sui disservizi della ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti.
Risposta affidata al consigliere Esposito, che comunque ha ammesso che i controlli effettuati dal comune e i dovuti correttivi hanno migliorato il servizio. Quindi, dell’interpellanza della Carfora aveva dunque un senso. Infatti, la stessa si è dichiarata parzialmente soddisfatta delle risposta.
Il terzo punto è quello assurdo che in un certo senso sta caratterizzando questa amministrazione e cioè la grandissima presa in giro nei confronti delle prerogative dei consiglieri comunali e cioè che ancora una volta, come sollevato dal consigliere De Rosa Giuseppe, la predisposizione dell’o.d.g. prima della coinvocazione della capigruppo. A rispondere il sindaco Nuzzo, mentre avrebbe dovuto essere il presidente consiglio comunale a rispondere.
Ebbene, il sindaco è riuscito a dire che non c’è alcun obbligo per il presidente in base al regolamento di convocare la capigruppo prima dell’avviso ai consiglieri del consiglio. Giustificando questo obbrobrio “democratico” dicendo che tutti i consiglieri possono integrare i punti all’o.d.g.
Tanto val per l’opposizione allora presentare una modifica al regolamento per il funaionamento del consiglio comunale facendo stracciare l‘articolo 10 del regolamento!
La capigruppo è si’ un organo consultivo del presidente del consiglio comunale, ma la stessa ha lo scopo di concorrere a definire il programma e a stabilire quanto utile per lo svolgimento del consiglio. Quindi, si’ il presidente ha proprio l’obbligo di convocare la capigruppo, consultarsi con i consigieri e poi, in questo autonomamente, certo in base ai risultati della discussione della capigruppo, stilare il programma!
Che senso ha avere questo strumento di democrazia se come dice il sindaco che tutti i consiglieri possono integrare l’o.dg.!?
Si dimentica il sindaco Nuzzo che tale articolo riprende il Tuel che ha stabilito questa modalità di “ascolto ” della capigruppo per far si’ che si crei una giusta sintesi tra i poteri decisionali del presidente del consiglio comunale in merito alle decisioni da trattare in consiglio e i sacrosanti diritti dei consiglieri comunali di esercitare al meglio il mandato.
Bisognrebbe che tutti ricordassero che il presidente del consiglio comunale è scelto dai consiglieri stessi e inoltre i consiglieri sono tali per volere del POPOLO cui si deve rispetto!
Una amichevole considerazione. Chiarissimo il passaggio su la Izzo e pienamente condivisibile ma ad ogni modo, tutta l’opposizione ha dopo pochi mesi delegittimato i cittadini. E soprattutto, perché non si parla con la stessa chiarezza del fronte ex Speranza? Non si può dire che anche la Carfora ne sta azzeccando poche dal punto di vista politico? Il gruppo della Speranza non esiste più naufragato sotto l’inesistenza nella vita politica della coppia dei perbenisti; anche se qualcuno ci crede ancora. Si può dire? Si può dire che è saltata anche la coppia perchè il medico non ha seguito la preside nell’uscita dal consiglio (disconoscendola come leader) e votando qualche punto con la maggioranza? Eppure, questa gente rappresenta una buona fetta della popolazione e non la stanno rappresentando. I lapsus della Carfora che ad ogni consiglio comunale dice Caivano, invece di San Felice a Cancello, poi…sono fantastici. Come lo sono i post canzonettari.