Ieri nel cortile del plesso Fruggieri si è tenuta la manifestazione “Un albero per ogni nato nel 2015”, una bella iniziativa secondo noi, per cui per ogni nato santamariano nello scorso anno (118) è stato piantato un albero. Una iniziativa veramente bella per motivi così ovvi che non li elenchiamo e speriamo diventi una piacevole abitudine nel corso degli anni, il prossimo anno sembra sarà il plesso Marinielli che ospiterà la cerimonia.

Ma è stata una giornata pure di dichiarazioni, il sindaco Pirozzi: “La scuola è al centro della nostra attività amministrativa così come l’ambiente e la famiglia che sono i punti cardine di ogni società civile” non è mancata per l’occasione una stoccata: “A parole ci sono tanti ambientalisti, noi vogliamo esserlo con i fatti: nella nuova Piazza Roma ci sarà un’area verde”.
Effettivamente, come ha pure ricordato l’assessore all’istruzione De Lucia nel suo intervento, per legge il comune non è tenuto a piantare un albero per ogni nato, che è un obbligo per comuni superiori ai 15 mila abitanti, ma si è deciso di farlo quindi non per obbligo ma per sensibilità.
Il vice sindaco Pasquale Crisci ci ha rilasciato questa dichiarazione: “Noi per questo progetto abbiamo messo assieme bambini, ambiente e scuola, perché per tutto quello che si sente in giro, come il caso vigili, noi alla scuola ci teniamo tantissimo. Ecco perché abbiamo voluto fare questa iniziativa in una scuola e non in una piazza.”
Appena sarà possibile è stato detto ieri sarà creato un orto di piante officinali.
Appena sarà possibile è stato detto ieri sarà creato un orto di piante officinali.
Che possiamo dire di questa iniziativa? Assolutamente ci piace, siamo veramente contenti che si sia fatta e lo ripetiamo speriamo diventi una iniziativa che resista nel tempo.
Ci permettiamo solo due piccole critiche: la prima al fatto che pure ieri, ma in genere sempre, è stato sottolineato l’aspetto gratuito della cosa, insomma sti alberelli non so costati niente, meraviglioso, ma chissenefrega! Insomma ma dove sta scritto che ciò che è gratuito sia pure ottimo? Cioè se sti alberelli costavano un 10/20€ non si faceva questa meravigliosa manifestazione? Lo vogliamo capire che bisogna smetterla con il giudicare tutto con il criterio di economicità, ma invece cominciamo a giudicare le cose con il criterio della bellezza e dell’utilità, l’ottimo sta nel metterle insieme queste due cose.
Altra cosa che non comprendiamo è l’assenza delle opposizione: volevano l’invito scritto in carta filigranata? Ritenevano forse che siccome è l’amministrazione ad aver fatto l’evento la loro presenza avrebbe potuto creare confusione nell’elettorato? Ci auguriamo che non siano state queste le considerazioni dei nostri politici di opposizione. Ci pare, potremmo ricordare male, che fu proprio l’opposizione a chiedere all’amministrazione in un consiglio comunale di far applicare la legge cui i comuni inferiori ai 15 mila non sono tenuti. Quindi prima si critica l’amministrazione per scarsa sensibilità al verde, poi si offre una soluzione o evento, questo viene interamente recepito dall’amministrazione, e l’opposizione che poteva quanto meno intestarsi in parte questa vittoria di civiltà che fa? Sceglie l’invisibilità. Siamo certi staranno preparando per il popolo santamariano chili e chili di interrogazioni, utilissime interrogazioni. Bene, bravi 7+!
Segnaliamo anche la presenza del senatore D’Anna all’evento di ieri.
I bambini delle elementari hanno intonato questo bel canto per la bella e riuscita manifestazione di ieri.
I bambini delle elementari hanno intonato questo bel canto per la bella e riuscita manifestazione di ieri.
Categorie:Senza categoria