Una domanda che molti cittadini santamariani si sono posti ieri è stata certamente questa: “Ma st’ambasciatore, che è venuto a fare?” venezuela_flag_map1

La risposta potrà sembrare incredibile ai più, ma non a noi, è venuto sembra per turismo. Eh sì, semplicemente questo. In pratica l’ambasciatore del Venezuela ha sentito parlare di Santa Maria a Vico, ovviamente in maniera sommaria, e ha voluto spostarsi da Roma, per visitarla. Infatti non era a conoscenza che nella comunità santamariana era presente un folto gruppo di cittadini italiani che avevano vissuto in Venezuela gran parte della loro vita. Infatti la visita è stata condita da questo elemento di sorpresa tanto che l’ambasciatore era visibilmente emozionato.

Turismo quindi si può. In un momento storico, dove i comuni si lamentano dei mancati trasferimenti statali, ecco che un comune come quello di Santa Maria può sfruttare le sue meraviglie per far cassa. Il comune di Santa Maria a Vico ha l’occasione per dimostrare a “mamma” stato che non ha bisogno della paghetta per andare avanti, ma può far da sé.

Santa Maria a Vico può sfruttare due cose importanti: nel breve periodo il turismo religioso, nel lungo periodo quello paesaggistico, sfruttando la bellezza delle colline, possibilmente prima che le incendino tutte.

L’ambasciatore ha visitato la congrega lauretana, il complesso aragonese dell’Assunta, la mostra dei presepi di Oberdan Vicario.

Per la cronaca della visita del pomeriggio vogliamo segnalare anche la discussione che si è avuta tra l‘ambasciatore Rodriguez, sindaco Pirozzi e senatore D’Anna sulla difficile situazione di uno dei paesi più belli del mondo. Incontro poi che si è tenuto in maniera informale con Domenico Letizia del consiglio direttivo di Nessuno Tocchi Caino, che sulla sua pagina Facebook così evidenzia questo incontro: “Stamattina ospite del Comune Santa Maria A Vico è stato l’Ambasciatore Isaias Rodriguez, dell’Ambasciata della Repubblica del Venezuela. Nelle ultime ore avevamo posto la problematica dei diritti umani e dello stato della democrazia nel regime venezuelano. Ringrazio il Sindaco del Comune di Santa Maria a Vico Andrea Pirozzi e il senatore Vincenzo D’Anna per aver evidenziato durante l’incontro le preoccupazioni che abbiamo sollevato: libertà democratiche, diritti umani e tutela della salute dei cittadini nel paese latinoamericano.”


Immagine

.inaugurazione pizzeria gourmet

genesis