SMAV: RILEGGENDO IL PROGRAMMA DI CITTA’ DOMANI SU SCUOLA E POLIZIA MUNICIPALE
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 15 Marzo 2016
Ritorniamo alla problematica sulla scuola, ci hanno fatto riflettere la parole del capogruppo di Città Domani, Maurizio Masiello, pronunziate in consiglio comunale e in particolar modo queste parole: “la campagna elettorale è finta a Giugno, la cittadinanza democraticamente si è espressa su un programma presentato, e il programma prevedeva questo che oggi l’amministrazione sta per compiere”
Ci è venuta la curiosità di leggerlo il programma di Città Domani e vedere un po’ che ci sta scritto inerente alla scuola e alla polizia municipale.
CittaDomani (programma elettorale scaricabile in pdf)
Un punto a pagina 4 viene indicato con il titolo legalità e sicurezza, tra le proposte vi sono queste:
“La promozione sociale e culturale non può che passare attraverso la presenza più forte dello Stato ed un monitoraggio maggiore del territorio attraverso:
un incremento del numero di operatori delle forze dell’ordine e dei mezzi a loro disposizione;
la realizzazione generalizzata di un impianto di videosorveglianza integrati organicamente e maggiormente concentrati sulle zone più a rischio;
la creazione di un osservatorio sulla legalità;
il potenziamento della Polizia Locale;
localizzazione più centrale della caserma dei CC;
la richiesta di un distaccamento dei VV.FF.
la creazione di uno sportello immigrazione per il controllo del flusso di immigrazione per il controllo del flusso nel nostro comune ed il sostegno umanitario e solidale;
progetti integrati di legalità con scuole e parrocchie;
la concreta attivazione dei piani POR e PON Sicurezza della UE”
Ecco da queste proposte che l’elettore si è trovato a scegliere si evince, che magari, questi si aspettavano che i Carabinieri fossero avvicinati al centro e non la polizia municipale, di cui si parla di un generico potenziamento, crediamo, e speriamo, di organico. Piccola digressione: una cosa che non ci è piaciuta questo riferimento agli immigrati come se esserlo si intenda già essere un delinquente, bella l’idea del sostegno umanitario e solidale, ma secondo noi, il problema a Santa Maria a Vico sulla sicurezza non sono gli immigrati, ma quella decina di persone santamariane che entrono ed escono dal carcere, come noi entriamo e usciamo dal bar; noi per strada quando incontriamo i primi al semaforo è tutto un “we my friends tutt’apposto!?” e si batte pugno a pugno, mentre quando scorgiamo i secondi da lontano, preghiamo la Madonna Assunta che non succede niente. Magari un pensiero per questi mettiamocelo nei prossimi programmi elettorali.
A pagina 5 c’è il punto del programma di Città Domani che riguarda l’organizzazione degli uffici comunali. Siccome è lungo e noi siamo pigri, non lo trascriviamo, ma diciamo subito che nulla viene detto su spostamenti di uffici.
Riguardo la scuola a pagina 9 al punto Famiglie e Minori è indicato il ripristino scuolabus e pure per gli alunni disabili. A pag.10 con riferimento ai Lavori Pubblici si parla di un campus scolastico in prolungamento viale libertà e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. C’è poi a pagina 10 un punto intero dedicato Cultura, Istruzione e Formazione.
Quindi tirando le somme, i cittadini non hanno votato per lo spostamento della polizia municipale nel plesso leopardi, ma è pur vero che l’amministrazione comunale deve cogliere le opportunità che si presentano. Ergo se c’è la possibilità che i cittadini risparmino su un fitto per la polizia municipale siamo d’accordo al 100%, se questo significa spostare la polizia municipale in alcune stanze del plesso leopardi siamo d’accordo al 100%, non capiamo tutta sta preoccupazione; manco se si stessero spostando dei criminali! Per quanto riguarda le aule che verrebbero sottratte non capiamo tutto questo trambusto, non ci pare che gli anni passati le mamme si siano strappate le vesti per la condizione miserrima dei loro pargoli, quindi ci chiediamo e chiediamo loro, ma il problema so i vigili? e perché di grazia visto che lo ripetiamo non sono Killer? Il problema forse è per il fatto che verrebbero meno gli spazi per i ragazzi? Va bene, come mai vi state svegliando solo ora?
Noi lo ripeteremo allo sfinimento se la soluzione di spostare i vigili è temporanea ci va benissimo, anche se in Italia il temporaneo spesso è sinonimo di permanente, in quanto riteniamo che la soluzione ottimale per scuola e polizia municipale sia che ognuno abbia il proprio spazio di operatività.
ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO, ANCHE PER USO UFFICIO, VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG.

clicca qui