Come i nostri lettori sanno da un po’, questo blog alla fine dell’anno, tra il serio e il faceto assegna un premio simbolico denominato pungiglione d’oro per chi si mette in mostra o fa parlare di sé in svariati campi: dalla cultura, alla politica, allo sport ecc.
Ieri mentre eravamo in macchina e precisamente sulla Nazionale Appia di Santa Maria a Vico sul ponte in direzione caserta, stavamo pensando di aggiungere la categoria genialata dell’anno.trafficocode

Abbiamo avuto molto tempo per pensarci, circa un venti minuti, dal ponte fino al semaforo dell’incrocio con il prolungamento viale libertà, di come si riesca ad essere ottusi o almeno distanti dalle reali esigenze dei cittadini. In quei venti minuti abbiamo visto automobilisti fare inversione creando pericolo e panico, auto sfrecciarci a sinistra in terza fila su un ponte e in curva, ma pure a destra, ci siamo fatti una mangiata di smog che fa sempre bene ai polmoni, poi mentre non ci pareva vero di riuscire a vedere il semaforo, un po’ come un assetato che vede un oasi nel deserto, ecco auto davanti a noi prima sorpassare a sinistra e poi buttarsi a destra per beccare il verde giusto. I nostri venti minuti corrispondevano, ieri almeno, dalle 18:20 alle 18:40, un tratto di 1,2 km che secondo google maps bisognerebbe percorrere in 2 minuti!

Quando il semaforo non era funzionante, il paradiso, veloci con moderazione, tutti, senza che nessuno mettesse in pericolo la nostra incolumità con artificiose manovre, arrivati all’incrocio, ci vuole certo una maggiore attenzione, ma il tempo di attesa è di certo inferiore a quello di un semaforo.

La domanda è: perché? E’ mai possibile che adesso, per chi ha preso questa decisione di tenere il semaforo acceso, le cosa vadano meglio? Noi lo abbiamo detto tante volte siamo per le rotonde, ma se non si possono fare, o almeno nel frattempo, per favore spegnete quegli aggeggi! Questo non significa che non siano utili, ma devono essere usati diligentemente come ad esempio all’entrata e all’uscita delle scuole, la sicurezza delle nostre giovani creature ha di certo la precedenza sulla viabilità stradale, anzi un altro periodo per accendere il semaforo può essere il Sabato sera dopo la mezzanotte, utili come rallentamento ed evitare che automobilisti ebbri usino le strade vicane come autodromo. Non sappiamo cosa pensino le opposizioni ma fare una interrogazione o interpellanza su questo?

Ovviamente in quei venti minuti abbiamo avuto modo pure di interrogarci sul sesso degli angeli, sulla squalifica di Higuain, sul fatto se il nostro fumetto preferito Jhon Doe ritornerà in edicola, e se nel ragù alla bolognese ci va il latte oppure no.


ATTENZIONE: AFFITTASI APPARTAMENTO, ANCHE PER USO UFFICIO, VIA CAUDIO, SANTA MARIA A VICO(CE), PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL’INDIRIZZO MAIL CHE SI TROVA NELLA INFO DEL BLOG

Immagine

al P.co De Lucia in Santa Maria a Vico (CE)