La “Svolta” un mese fa è tornata a far parlare di sé con una forte critica all’amministrazione comunale in tema di scuola e finanziamenti. Questo ciò che ci giunse: “E’ stata stilata due giorni fa la lista dei 1215 progetti approvati dalla Banca Europea per gli Investimenti. La BEI aveva messo a disposizione 905 milioni di euro per le progettualità di edilizia scolastica; i comuni d’Italia potevano accedervi presentando un progetto per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici. Lascia riflettere coma la Campania abbia un esiguo numero di progetti e lascia perplessi il perché, tra i vari progetti, non compaia nessun progetto del comune di Santa Maria a Vico. Unico progetto della Valle approvato è del comune di Cervino. A questo proposito il presidente de “La Svolta”, Domingo Diglio, ha dichiarato:” E’ un peccato che tra i rAFFAELE-IGLIOvari progetti approvati in Campania, seppur pochi, manchi nella lista quello del comune di Santa Maria a Vico. Noi ci auspicavamo che questa amministrazione, costola della vecchia, potesse usufruire di fondi europei per l’edilizia scolastica per migliorare la vivibilità; molto spesso i nostri bambini studiano in aule mal ridotte e questa poteva essere una buona occasione per un ammodernamento delle aule. Spero vivamente che, almeno la partecipazione da parte del nostro comune, ci sia stata e che venga presentato un progetto per l’annualità 2016 del triennio 15-17; anche noi de la svolta, come associazione impegnata nel sociale, stiamo studiando le varie progettualità per poter accedere ai vari fondi destinati al sociale”. Il fondo BEI non si è esaurito dalle richieste di quest’anno e l’avanzo di circa 16 milioni di euro sarà destinato all’annualità 2016 dove si auspica che Santa Maria a Vico e anche altri comuni della Valle possano accedervi.”

Alcuni chiarimenti sono oggi doverosi, innanzittutto cos’è la Banca Europea per gli Investimenti? La BEI è una vera e propria banca che fornisce finanziamenti per progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi UE.

Nel piano annuale 2015 è previsto solo il comune di Cervino :”Lavori di completamento degli interventi di messa in sicurezza sismica, ristrutturazione ed efficentamento energetico della scuola elementare sita in località Messercola” importo richiesto: €1.000.000. Anche se bisogna dire che dalla Valle di Suessola erano stati presentati altri 3 progetti, uno per Arienzo per la scuola elementare in Via Crisci di €515.000 e ben due per San Felice a Cancello, per la scuola elementare “Volta dei Pierri” di €224.000 circa e per i plessi di Cancello e Botteghino di circa €256.000. Però ciò non toglie che non possano essere finanziati per i prossimi anni. Il meccanismo in verità è un bel po’ complesso.

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/norme/2015-05-29/edilizia-scolastica-interventi-finanziati-084825.php?uuid=AbRGHY9L

Santa Maria a Vico non compare, dalle liste in nostro possesso, aver presentato progetti, ma è pur vero che per la scuola stanno piovendo fondi come non mai, questi 905 milioni di finanziamento (anche se sottoforma di mutui) rientrano nel più ampio finanziamento di 3,7 miliardi che serviranno al governo per finanziare ben 6 mila progetti di edilizia scolastica. Nell’ultimo consiglio comunale infatti, proprio il sindaco Pirozzi vantava di aver “strappato” fondi ministeriali per l’efficentamento energetico riguardante la scuola media Giovanni XXIII.

Certo non sarebbe male, usufruire anche di questi fondi, non sappiamo se ancora possibile, ma pare che vi siano ben 165,7 milioni di avanzo sui 905 milioni messi a disposizione (fonte: Sole24ore), quindi, forse, è possibile ancora potersi inserire magari nella prossima annualità per poterne usufruire.

supporter

FESTVAL DELLE CORTI

FESTVAL DELLE CORTI

FILLY ART

FILLY ART