SMAV: IL PD VUOLE VEDERCI CHIARO SULLA QUESTIONE BALLETTA-BUTTOL
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 6 Febbraio 2015
Bufera alle porte a Santa Maria a Vico e non riguarda il maltempo, ma un caso di possibile conflitto di interessi. Difatti su alcuni giornali è spuntata la notizia che il figlio di Tancledo Balletta sia stato assunto dalla ditta Buttol s.r.l., la stessa ditta che ha un appalto a Santa Maria a Vico.
Ora si da il caso che Tancledo Balletta è stato, appunto fino a qualche ora fa, l’assessore “ai rifiuti” e ora non si sa perché (o forse sì) è stato rimosso da quella delega per ricevere quella del “Verde Pubblico”. Il tutto era previsto, secondo l’amministrazione comunale, attraverso un programmato avvicendamento delle deleghe, ma non è chiaro il perché Balletta con una delega non certamente impegnativa, sia in giunta, mentre un Pasquale Crisci si ritrova furi giunta con una delega importante e impegnativa come i servizi sociali. Se poi teniamo conto che Balletta non è neanche eletto, ma si ritrova in consiglio comunale, addirittura assessore, per le disavventure giudiziarie di Ernesto Savinelli, che attende solo i tempi tecnici per rientrare in consiglio.
Non è dato sapere quale sia la motivazione ufficiale del cambio di delega in seno al Balletta.
A noi pare che questo avvicendamento sia l’esempio che questa amministrazione, ormai alla fine naturale del mandato, sia più preoccupata di non scontentare nessuno dei suoi, il benessere della collettività viene dopo, o forse già è avvenuto secondo loro: “stiamo facendo la storia”.
Intanto Carmine De Lucia (Pd in consiglio, La Svolta per tutto il resto) ha già annunciato che chiederà in merito al sindaco Alfonso Piscitelli spiegazioni sulla vicenda.
Tutto il Partito Democratico in consiglio comunale, ha invece già provveduto a una interrogazione:
Al Sig. Sindaco di S. Maria a Vico Alfonso Piscitelli
Oggetto: Chiarimenti notizie di stampa su assunzione presso Buttol srl
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Partito Democratico Agostino Morgillo, Maria Giuseppa Sgambato, Domenico Vigliotti e Filomena Verlezza
premesso
– che la ditta Buttol s.r.l. – con contratto rep. 03/2014 del 27.02.2014 regolarmente registrato all’Ufficio delle Entrate di Caserta – risulta affidataria del servizio di igiene urbana del Comune di S. Maria a Vico fino al 07 luglio 2016;
– che hanno appreso da notizie di stampa (Cronache di Caserta del 04/02/2015) che il figlio dell’assessore Balletta (fino al rimpasto di Giunta, riportato dalla stampa di ieri, delegato anche ai Rifiuti, all’Ecologia ed all’Ambiente) sarebbe stato assunto, con contratto trimestrale, come operatore ecologico dalla stessa ditta Buttol s.r.l. presso il cantiere di Sessa Aurunca;
Tutto ciò premesso, i firmatari dell’interrogazione consiliare chiedono di sapere:
– se la notizia sopra riportata corrisponda al vero e se Lei ne fosse a conoscenza;
– se il “rimpasto” delle deleghe di queste ore sia consequenziale alla circostanza riportata dalla stampa, ritenendo che ciò bastasse ad assolvere l’assessore Balletta da un evidente conflitto di interesse;
– nel malaugurato caso questo conflitto di interessi fosse accertato, quali provvedimenti intenda intraprendere.
I firmatari richiedono anche risposta scritta.
Distinti saluti
Santa Maria a Vico 05/02/2015
I Consiglieri comunali
Agostino Morgillo
Maria Giuseppa Sgambato
Domenico Vigliotti
Filomena Verlezza
Una grana questa del possibile conflitto di interessi anche per la Buttol s.r.l, società veneta, che già ha le sue gatte da pelare. Nel luglio del 2014 i vigili urbani di Caivano, pare abbiano denunciato tale azienda in quanto due camion della ditta travasavano i rifiuti da uno all’altro facendo cadere del percolato. L’amministratore delegato della Buttol, quindi, sarebbe stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord ai sensi dell’articolo 256 comma 2 del decreto legislativo 152/2006 (attività di gestione di rifiuti non autorizzata).
Messo il tag:agostino morgillo, Button s.r.l., carmine de lucia, ERNESTO SAVINELLI, la svolta, pasquale crisci, pd, pina sgambato