SMAV CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.12.2020: RICORDO DELLE VITTIME UCCISE DAL COVID. L’AVENTINO DI 4/5 DELL’OPPOSIZIONE.
Alfredo Ferrara
Pubblicato il 31 Dicembre 2020
Consiglio comunale in Santa Maria a Vico tenutosi ieri e a distanza, curiosamente appena nove giorni prima si era tenuto in presenza alla Giovanni XIII, forse perché bisognava distribuire i regalini natalizi e fare la fotina.
Comunque precediamo in un ordine cronologico e quindi il consiglio si è aperto con tutta l’opposizione assente ad eccezione della Signoriello assente. Dobbiamo fare i complimenti a Pasquale Crisci, Francesco De Lucia, Igino Nuzzo e Cesare Piscitelli in quanto hanno costretto il presidente del consiglio comunale a leggere il regolamento per il funzionamento del consiglio comunale. Secondo noi il presidente non coglie un aspetto delle motivazioni dei quattro dell’opposizione e cioè essi non contestano affatto una violazione delle regole, nessun articolo viene contestato di regolamento e statuto, ma bensì lamentano un ricevimento degli atti arrivato in ritardo e pure in maniera frammentata, su questo nulla è stato detto dal presidente, inoltre visto l’o.d.g. con sentenze e regolamenti oltre il piano economico avere appena tre giorni, ma in realtà tolte le ore di sonno e lavoro sono una trentina di ore, per avere una idea chiara e non arrivare in consiglio impreparati. L’opposizione, come la maggioranza, ha una funzione di proposizione e controllo, ma è più la seconda per ovvie ragioni che coinvolge l’opposizione in maniera più intensa, motivo per cui i quattro avevano chiesto più tempo e quindi trattare un consiglio straordinario ma pieno di sentenze e regolamenti trattato come se fosse un consiglio ordinario. E’ vero che le sentenze erano già oggetto del consiglio del 21.12, ma non contenevano il necessario parere del revisore dei conti eppure erano state inserite in o.d.g. e non ci pare che il regolamento o lo statuto lo consentano. Speriamo che questa lettura aiuti ad evitare qualche gaffes che abbiamo notato e prontamente segnalato nei consigli passati. Facciamo mestamente notare al presidente del consiglio già delegato alla trasparenza che sul sito del comune non sono inseriti tutti i regolamenti di questo ente comunale.
E’ stato invece toccante il ricordo che il presidente ha dato del prof. Mario Anzevino un giovane straordinario ucciso dal covid, è stato bello questo ricordo perché seppure il prof. Anzevino era residente in San Felice a Cancello quindi in altro comune ma è stata la sua morte una grave perdita per tutta la Valle di Suessola, tanto ha dato e tanto ancora avrebbe potuto dare a tutta la comunità con il suo sapere, il suo modo di divulgare e la sua sottile ironia.
Ed è stato anche toccante il ricordo che il sindaco Pirozzi con tanto di fascia tricolore ha voluto ricordare i morti causa covid di quest’anno e li ha ricordato uno per uno, e inoltre, ha annunciato il sindaco nelle comunicazioni che sarà creato una giornata del ricordo delle vittime e anche un monumento dedicato. Ci pare giusta questa sensibilità, anzi sul monumento ne avevamo già parlato mesi addietro e pensiamo sia doveroso ricordare i morti, ma anche tutto il personale medico e infermieristico che hanno rischiato tanto per combattere questo male.
Nelle comunicazione il sindaco ha annunciato che è stato fatto un prelievo nel fondo di riserva di circa 40 mila euro per sopperire al maggior consumo elettrico e che sono state accantonate 400 mila euro poco più per far fronte alla crisi economica.
I debiti fuori bilancio passano con il voto favorevole della maggioranza, la Signoriello si astiene. Stesso discorso sul piano di gestione.
Si è chiuso il consiglio con l’approvazione di due regolamenti uno riguardo l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che passa all’unanimità. Stessa cosa per il regolamento riguardante la commissione sismica comunale. Entrambi i regolamenti erano già stati licenziati all’unanimità in commissione regolamenti.