Consiglio comunale tenutosi ieri a porte chiuse in Santa Maria a Vico. Consiglio importante in quanto è stato approvato il rendiconto di gestione 2019. Non sono però mancate scintille sul punto 4 quello dell’imu, dove il consigliere Bernardo mette all’angolo amministrazione e maggioranza.

Da segnalare l’ assenza di Pina Sgambato .

Si è iniziata con la dichiarazione di “indipendenza” dal gruppo PerSantamaria del consigliere Vigliotti, che non ha alcun valore se non di carattere politico.

Non si capisce il motivo per cui Vigliotti e Carmine De Lucia continuano a sedere nel banco di opposizione, ci vorrebbe più trasparenza.

Il discorso poi sul rendiconto ha visto Bernardo contestare il fatto, riprendendo anche la relazione del revisore, che si incassa poco. Michele Nuzzo delegato al bilancio ha invece posto l’accento sul fatto che questa è un’amministrazione che non ha mai contratto un debito. Il voto è assurdo con 12 favorevoli, 1 contrario -ovviamente Bernardo- e poi due astenuti: Vigliotti e De Lucia. Come si fa ad astenersi su un bilancio rimane per noi sempre un mistero, che oltre ad essere documento tecnico è anche politico. Stiamo facendo ancora la tarantella noi siamo opposizione non siamo pirozziani ma ci candidiamo con pirozzi trallerotrallalà!? Siete ridicoli.

Probabilmente verremo considerati “odiatori seriali”, ma noi abbiamo chiara la nostra visione politica che è lontana dal giocare a nascondino.

Sull‘approvazione del regolamento Imu interessante l’intervento di Bernardo che a suo dire in una riunione in commissione aveva avuto rassicurazioni che vi sarebbe stato un articolo, o emendamento, che stabiliva che l’imposta si sarebbe pagata a fine settembre e senza alcun tipo di pregiudiziale, tipo riduzione del reddito e quanto altro. Tale “svista” viene inserita in sede di consiglio e quindi grazie all’intervento di Bernardo tutti i cittadini pagheranno l’imposta il 30 settembre senza condizioni. Se Bernardo non faceva l’intervento si sarebbe creato un casino immenso.

La maggioranza e l’amministrazione non ne esce benissimo, addirittura si è parlato di una commissione che non ha redatto un verbale, insomma mai vista la maggioranza così in difficoltà in consiglio. Anche perché noi abbiamo notato confusione con il sindaco che ci sembrava d’accordo nel far pagare a tutti i cittadini il 30 settembre e con il delegato al bilancio che insiste sul danneggiamento da covid.

Si arriva addirittura a una sospensione del consiglio.

Alla fine della fiera: il regolamento della nuova Imu viene approvato con differimento pagamento imu per tutti i cittadini al 30 settembre previa acquisizione dei pareri tecnici.

Il punto sulla tari passa all’unanimità.

Poi vi sono stati tutta una serie di debiti fuori bilancio approvati illustrati dall‘assessore Marcantonio Ferrara.